DA CHIAMA MILANO

UNA NUOVA AGENDA SULLE MIGRAZIONI:
LA PROPOSTA DI CASA DELLA CARITA’

Don Colmegna: “Vogliamo consegnare alla politica il senso del perché stiamo operando: non ci occupiamo di migranti per scartare gli altri, ci occupiamo di tutti per produrre sicurezza”

 

Un cartello di organizzazioni cristiane, impegnate da decenni nell’ambito delle migrazioni, ha voluto presentare un documento, diviso in sette sfide puntuali, "nato dalle priorità individuate per una convivenza civile e una giustizia sociale che la mobilità umana pone con urgenza", si legge in una nota della Casa della Carità.

L’appuntamento di oggi, Giornata Mondiale di Preghiera e Riflessione contro la Tratta, tenutosi presso l’Istituto Sturzo a Roma "è stato illuminato dalle parole Papa Francesco il quale, nell’udienza generale di mercoledì 7 febbraio ha invitato tutti, 'cittadini e istituzioni, a unire le forze per prevenire la tratta e garantire protezione e assistenza alle vittime'. In questa linea di impegno ecclesiale e civile va letta la conferenza stampa odierna, durante la quale i rappresentanti degli enti firmatari sono intervenuti presentando il documento sottoscritto e l’agenda dei punti sulle migrazioni, base di partenza sulla quale i diversi schieramenti politici in corsa per il prossimo appuntamento elettorale sono ora invitati ad esprimersi".
Don Virginio Colmegna, presidente della Fondazione Casa della carità, ha spiegato: “A spingerci a intraprendere questo percorso comune è l’esperienza di umanità e profezia della Chiesa, con le sue scelte che nascono dalla fecondità del Vangelo, che parla sempre di fraternità. Ci siamo sentiti interrogati dalle nostre esperienze quotidiane di accoglienza, convinti che non possiamo stare zitti su questo tema. Ma il linguaggio dello scontro non ci appartiene e oggi vogliamo consegnare alla politica il senso del perché stiamo operando: non ci occupiamo di migranti per scartare gli altri, ci occupiamo di tutti per produrre sicurezza, coesione e legami sociali. L’auspicio è che nasca una narrazione diversa, raccolta in termini culturali e seri".
Antonio Russo, responsabile Welfare Acli, ha affrontato il primo punto dell’Agenda: “La necessità di una riforma sulla cittadinanza”. “Riteniamo fondamentale rivolgerci ai candidanti affinché si concentrino sul programma, provando a guardare agli interessi del futuro del paese e non a quelli di una parte. Mai una seria politica può essere ridotta a tifoserie e soprattutto se ciò avviene sulla pelle di quasi 900.000 ragazzi che chiedono di diventare cittadini attivi della nostra società, persone dalla cittadinanza dimezzata”, ha affermato Russo. Sulle nuove modalità di ingresso in Italia ha parlato Daniela Pompei, responsabile immigrazione della Comunità di Sant'Egidio, affermando che "nuove modalità sono necessarie: oggi non ce ne sono affatto in Italia. Nell’attuale legislazione italiana si possono emanare visti di ingresso, ma di fatto, dal 2011, di fatto non ne abbiamo realmente avuti. Il nostro quadro giuridico italiano deve affrontare la questione: i corridoi umanitari sperimentati di recente hanno fatto vedere che tutto ciò è possibile”.
Flavia Cerino, referente Immigrazione del Movimento Focolari, ha affrontato il punto su regolarizzazione su base individuale degli stranieri “radicati”. “Ciò di cui parliamo è la comprovata integrazione come una nuova modalità di ingresso per chi, durante il processo di riconoscimento, che magari viene negato dopo anni, ha trovato un lavoro e costruito una rete sociale di riferimento. La proposta è che venga obbligatoriamente regolarizzato chi si trova in questa situazione”. Camillo Ripamonti, presidente del Centro Astalli, ha parlato del punto relativo all’ampliamento della Rete Sprar, evidenziando come ciò “vada proprio nell’intenzione di accrescere la coesione sociale pur dovendosi scontrare con sigle complesse e da significati e realtà non sempre nuovi. Il sistema negli anni ha cercato di rispondere ad una necessità di accoglienza integrata. Crediamo che ci debba essere un unico percorso gestito dal Ministero dell’Interno e da tutti gli attori della società civile”. Don Giovanni D’Andrea, presidente di Salesiani per il Sociale, e Claudio Gnesotto, presidente dell’ASCS onlus, "hanno concentrato il loro intervento sulla valorizzazione e diffusione delle buone pratiche. Il primo ha raccontato, da un lato, il caso degli Oratori e centri giovanili come agente di inclusione per i ragazzi, e dall’altro del Servizio civile nazionale, iniziativa che nei fatti sta contribuendo alla formazione civica e sociale dei giovani. P. Gnesotto ha invece portato l’esempio di Casa Scalabrini 634 nata dalla felice intuizione di mettere a disposizione strutture religiose ormai vuote. Il bene del progetto è il fare rete con il quartiere e la cittadinanza, facendo sì che tutti i servizi offerti siano aperti anche al territorio". Matteo Truffelli, presidente Azione Cattolica, ha messo l’accento sull’effettiva partecipazione alla vita democratica dei migranti. “Emerge la convinzione”, ha affermato Truffelli, “che il modo in cui affrontiamo il fenomeno ci dice che tipo di società vogliamo essere: o con lo sguardo all’indietro e paurosa, travolta dalla storia, oppure come chi guarda la realtà trasformando le problematiche in risorse…siamo convinti che perciò debba essere concesso l’elettorato passivo e attivo a coloro che risiede regolarmente in Italia e da tempo, perché o costruiamo insieme questa società oppure vivremo come separati in casa”.
Le sette proposte ed ambiti di azione, "messi in luce nella 'nuova agenda' - si spiega - apparentemente ampia, ma intesa dai promotori come un corpus unico, vanno affrontati non solo per contribuire alla 'protezione della dignità, dei diritti, e della libertà di tutti i soggetti di mobilità umana', ma anche per 'costruire una casa comune, inclusiva e sostenibile per tutti', come si legge nel documento in 20 punti proposto dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale in vista del Global Compact, l’accordo sui migranti e sui rifugiati che verrà adottato dalle Nazioni Unite nel 2018. Il cartello di organizzazioni, lo ha ribadito ancora un volta, non cerca l’esasperazione, ma una occasione per tornare a ragionare in termini positivi di una realtà strutturale e fondamentalmente positiva, risorsa che non può ricadere solo nel capitolo dell’'Ordine Pubblico' e che interpella l’Italia da ora e per i prossimi decenni".

Le presentazioni in corso di organizzazione sul territorio nazionale sono due: la prima a Milano, il 20 febbraio, presso la sede Acli, e la seconda a Catania il 26 febbraio. Altre si stanno organizzando e saranno debitamente annunciate. Dall'8 febbraio, è possibile sottoscrivere il documento inviando una e-mail a:
agendamigrazioni@gmail.com.

 


L'INGLESE CANTANDO

Milano in Giallo

di Albertina Fancetti, Franco Mercoli, Alighiero Nonnis, Mario Pace
EDB Edizioni

Com'è bella Milano

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni