Boom delle farmacie online: come sta cambiando il mondo degli acquisti
- 14 aprile 2023 Curiosità

Negli ultimi anni, il mondo degli acquisti è stato rivoluzionato dall’avvento del web, una tecnologia che sta portando a una ridefinizione del modo di vivere e ha contaminato moltissimi settori. In particolare, la pandemia ha dato una spinta significativa a questo trend, soprattutto nel caso delle farmacie, con un aumento delle vendite del 25% nel 2019 e un’ulteriore 25% nel 2020. Tuttavia, l’espansione del settore delle farmacie online ha anche sollevato alcune preoccupazioni riguardo la sicurezza e la qualità dei prodotti. Queste preoccupazioni non hanno in realtà motivo di esistere, i quanto questo settore è strettamente sorvegliato dalle autorità competenti. Esistono alcune certezze sul web, come la Farmacia Online Dr. Max, in cui è possibile verificare la sua legalità e che può quindi offrirci una totale sicurezza sugli acquisti.
Perché si acquista sempre di più online?
La pandemia ha sicuramente dato una spinta in avanti a questo settore, dal momento in cui ci siamo visti costretti a restare a casa e, talvolta, acquistare online era l’unica soluzione possibile. In questo modo, però, sempre più persone hanno scoperto quali sono i vantaggi di comprare prodotti sul web. Il primo di questi è sicuramente la comodità: comprare su internet ci permette di non uscire di casa e non fare la fila nei negozi.
Tramite il nostro telefonino o il computer, abbiamo accesso a tutto il necessario, stando comodamente seduti sul divano e a qualsiasi ora del giorno. Questo significa anche non dover stare agli orari degli esercenti, spesso incompatibili con i propri impegni. Inoltre, il poter comprare senza muoversi da casa risulta essere particolarmente vantaggioso per tutte quelle persone che hanno problemi di mobilità, come malati, donne incinte o anziani.
Tramite il nostro telefonino o il computer, abbiamo accesso a tutto il necessario, stando comodamente seduti sul divano e a qualsiasi ora del giorno. Questo significa anche non dover stare agli orari degli esercenti, spesso incompatibili con i propri impegni. Inoltre, il poter comprare senza muoversi da casa risulta essere particolarmente vantaggioso per tutte quelle persone che hanno problemi di mobilità, come malati, donne incinte o anziani.
Un altro vantaggio delle farmacie online è quello di avere a disposizione un’ampia vetrina di prodotti: nei negozi tradizionali non sempre questi sono presenti, per mancanza di spazio o perché esauriti, ma online è possibile metterne in vendita molti di più e questo permette ai clienti di avere più possibilità di scelta o di trovare ciò di cui hanno bisogno.
Sempre grazie alla grande disponibilità di prodotti e alla mancanza della necessità di avere spazio dove metterli esposti, la farmacia online ha possibilità inoltre di proporre prezzi più concorrenziali o sconti e promozioni.
Infine, un ultimo importante vantaggio dell’acquisto nelle farmacie online è la privacy.
Soprattutto per questo genere di prodotti a volte può esserci dell’imbarazzo, che grazie all’acquisto online e la consegna a casa viene totalmente eliminato, perché non è richiesto il confronto faccia a faccia.
Come sono regolamentate le farmacie online?
Visti i vantaggi delle farmacie online, resta il dubbio se siano sicure o meno. Non solo perché si tratta di acquisti online, ed è qualcosa che spaventa spesso, ma anche perché sono prodotti legati alla salute e per cui la qualità non deve essere un optional. Ma proprio per questo motivo, questo genere di e-commerce sono sotto la stretta sorveglianza del Ministero della Salute, che ha imposto una regolamentazione. Essa comprende che:
- Il titolare della farmacia online deve possedere già una farmacia fisica, perciò questa deve sottostare alle stesse regole di quella tradizionale.
- I prodotti offerti devono rispettare gli standard di qualità e sicurezza dei prodotti farmaceutici.
- È possibile vendere solo prodotti che non necessitano di ricetta medica.
- Il sito deve essere costruito in modo da garantire la privacy e la tutela dei dati degli utenti, con metodi di pagamento sicuri e un'assistenza clienti sempre disponibile.
Per verificare che la farmacia online a cui ci stiamo rivolgendo sia tra i certificati del Ministero della Salute, è possibile controllare se su questo sito sia presente il banner dell’ente di controllo.
Le farmacie online legali infatti sono obbligate a esporlo. Si tratta di un banner cliccabile che rimanda al sito del Ministero, all’interno del quale è possibile controllare la lista degli esercenti legali e verificare che sia presente anche la farmacia a cui stiamo per rivolgerci.
Conclusioni
Negli ultimi anni le farmacie online hanno avuto un boom significativo, grazie anche alla pandemia che ha costretto le persone a restare a casa il più possibile. La spinta data dal Covid ha permesso a molte persone, così, di scoprire i vantaggi di questi e-commerce e tutte
le comodità che possono offrire.
Alcuni utenti si sono preoccupati della loro sicurezza, dubbio lecito trattandosi di prodotti destinati alla salute, ma è chiaro che questo sia praticamente inesistente: le farmacie online legali, infatti, sono strettamente controllate dal Ministero della Salute e questo permette
perciò di affidarsi a loro in maniera sicura.
Sara Cappelluti