Informativa cookie: Vivere Milano si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Chiudi
L’iniziativa ‘Chained’, attivata con la collaborazione del Comune di Milano, che ha messo a disposizione l’hangar di via Amari, si annovera fra quelle legate ad ampliare la ricerca e la riflessione nevralgica di Expo 2015, “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, avvalendosi questa volta degli strumenti della creatività e dell’arte figurativa.
Il Comune di Milano ha concesso cento muri liberi per la street art in città, dove gli artisti potranno realizzare le loro opere e riqualificare i luoghi.
Mettiamola così: non è stata certo un bella situazione quella verificatasi nel parchetto di via Cesariano (zona Sempione), dove si è verificato un diverbio tra residenti in merito alla pulitura di un muro, sostenuta dal Consiglio di zona 1, dove nel 2001 era stato disegnato un murales.