ULTIME LETTURE A CAPALBIO
- 03 agosto 2019 Cultura

Sabato 3 Agosto alle ore 21:30 presentazione del libro di Stefano Zenni Louis Armstrong. Satchmo: oltre il mito del jazz (Stampa Alternativa).
Interviene Enrico Rava con le letture
di Giulia Nervi.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Sul palco di Capalbio Libri sabato 3 agosto sarà protagonista un
secondo libro: il saggio di Stefano Zenni dedicato a un mito musicale
del jazz, Louis Armstrong. Una vera e propria lezione di jazz, insieme a
un grande interprete, il trombettista italiano più famoso al mondo
Enrico Rava.
"Oggi forse questo spettacolo ci appare ovvio, ma all’epoca
nessun musicista si esprimeva con tanta esuberanza. Con quello stile,
Armstrong ha fondato l’atteggiamento moderno della pop star, lo stile
che fonda musica e spettacolo. Infine, quando imbocca la tromba, gli
occhi chiusi, emerge con una posa scultorea per distillare, puro e
splendente, il coronamento sonoro della sua arte" ...
(Louis Armstrong. Satchmo: oltre il mito del jazz)
Attraverso la parabola esemplare di una vita che nasce dalla
miseria di New Orleans e culmina nella fama universale, Satchmo ha
lasciato un’immensa eredità musicale: la trasformazione stilistica della
tromba, l’invenzione del solismo jazz, la radicale rivoluzione del
canto. Ma dietro il consumato intrattenitore umoristico e geniale – che
pure ha cambiato il corso della storia – c’è molto altro: ci sono
l’attore di cinema, lo scrittore compulsivo, il cittadino sostenitore
dei diritti civili, lo sperimentatore di tecnologie, il professionista
accorto nel difficile mondo del jazz, il creativo che lavora sul
linguaggio e sulle immagini. A più di vent’anni dalla prima edizione,
questo libro celebra in una versione ampliata e aggiornata la musica, i
retroscena, l’uomo, le azioni, le idee e le parole dell’artista
afroamericano più influente del nostro tempo.
Stefano Zenni (Chieti, 1962) insegna Storia del
jazz e della musica afroamericana presso il Conservatorio di Bologna e
Storia della Musica presso la scuola di teatro L’Oltrarno del Teatro
della Pergola di Firenze, diretta da Pierfrancesco Favino. Dal 1998 è
direttore artistico della rassegna Metastasio Jazz presso il Teatro
Metastasio di Prato. È stato direttore artistico del Torino Jazz
Festival dal 2013 al 2017. Dal 2012 tiene con successo il ciclo “Lezioni
di jazz” presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma. Candidato ai
Grammy Awards come autore di note di copertina, collabora da anni con
Rai Radio3. Per Stampa Alternativa ha pubblicato: volumi su Herbie
Hancock e Charles Mingus, oltre a I segreti del jazz (Premio Migliore
libro di saggistica su musica internazionale 2007-2008 al 1° Festival
del Libro Musicale di Sanremo) e Storia del jazz. Una prospettiva
globale. Del 2016 è Che razza di musica. Jazz, blues, soul e le trappole
del colore (EDT).
