5G action plan
- 08 giugno 2017 Cronaca

Progetti sperimentali sul 5G nell'area metropolitana milanese
Comune e Città metropolitana di Milano auspicano che l'avviso pubblico emanato dal Mise per dare attuazione alla Comunicazione CE n. 588/2016, detta "5G action plan" entro il 2020, consenta la selezione di proposte progettuali per l'area metropolitana di Milano coerenti con le strategie di intervento condivise dai due enti.
A questo fine il Comune di Milano e la Città metropolitana sono stati promotori di un incontro, tenuto lo scorso 26 aprile, con gli operatori interessati a presentare proposte progettuali per la realizzazione di sperimentazioni pre-commerciali nella disponibilità di spettro radio 3,6 - 3,8 GHz nell'area metropolitana di Milano.
I progetti richiamati concernono un ampio ventaglio di interventi connessi a tematiche quali:
-proiezione internazionale, attenzione alle periferie e rigenerazione urbana alla scala metropolitana;
-sostenibilità e qualità ambientale con particolare attenzione allo sviluppo della mobilità intelligente;
-semplificazione e digitalizzazione dei servizi ai cittadini e alle imprese;
-innovazione per generare lavoro, attraverso il sostegno all'imprenditoria creativa e innovativa e alle reti di impresa creando sinergie con le eccellenze dell'università e della ricerca;
-sicurezza e coesione sociale, combinando politiche del welfare di nuova generazione e controllo intelligente del territorio;
-sviluppo del decentramento, della partecipazione e della cooperazione con il terzo settore;
-promozione della gestione associata dei servizi e programmazione a scala metropolitana dei servizi a rete.
Comune e Città metropolitana di Milano condividendo l'obiettivo che il territorio diventi luogo per la sperimentazione di prodotti e servizi innovativi che possono essere abilitati dalla tecnologia 5G, dichiarano il proprio interesse e disponibilità a collaborare con gli aggiudicatari della procedura di selezione con priorità agli obiettivi che risulteranno coerenti con le linee sopra richiamate e che sono declinate nei documenti approvati dai due enti.
Una volta conclusa la procedura di selezione Comune e Città metropolitana dichiarano fin d'ora che procederanno congiuntamente all'esame del progetto sperimentale prescelto dal Ministero dello sviluppo economico per valutare le sinergie con gli interventi in atto e previsti da parte delle amministrazioni e concordare con l'aggiudicatario le forme più opportune di collaborazione.