RIMPASTO IN GIUNTA, SCAVUZZO ALLA SICUREZZA
- 17 marzo 2018 Cronaca

DA CHIAMAMILANO
Dopo le dimissioni di Carmela Rozza, le deleghe alla Vicesindaco Scavuzzo. E all’istruzione arriva Galimberti
Cambia, com’era prevedibile, la composizione della Giunta milanese: con l’elezione di Carmela Rozza in consiglio regionale, l’assessorato alla Sicurezza era vacante. Proprio ieri sera il sindaco Giuseppe Sala ha annunciato la nuova composizione della giunta, spiegando in un post che "Questa sera, a seguito dell’approvazione del bilancio preventivo 2018-2020 in Consiglio comunale, ho riunito la Giunta e i rappresentanti dei gruppi di maggioranza. In primo luogo ho comunicato la mia decisione di affidare le deleghe relative alla Sicurezza alla Vicesindaco Anna Scavuzzo. Sono certo che Anna, con il suo equilibro e la sua esperienza, farà un ottimo lavoro su una tematica così rilevante. |
Le
deleghe relative all’Educazione e Istruzione vengono affidate a Laura Galimberti,
che è reduce da una significativa esperienza tecnica come coordinatrice della
struttura di missione di Palazzo Chigi sull’edilizia scolastica. Chiamerò tutta
la mia Giunta alla conferma della volontà sempre espressa, ma anche a una
maggiore incisività dell’azione, sentendomi sempre il primo responsabile della
qualità dei risultati raggiunti e in dovere di intervenire quando necessario”.
Queste le parole del primo cittadino.
Che continua, sul tema delle periferie: ”Per ciò che riguarda l’indirizzo
politico nei prossimi mesi e anni, più in generale, abbiamo condiviso la
necessità di lavorare ancora di più e meglio sul tema delle periferie e del
sostegno alle fasce più deboli. In particolare sulle periferie, ho chiesto ai
miei Assessori di produrre rapidamente un piano di azione che contenga misure
significative e verificabili, a partire da un più rapido recupero degli
appartamenti di edilizia popolare attualmente non assegnabili perché
richiedenti una azione di manutenzione straordinaria e da un modello di
gestione delle piccole manutenzioni, che garantisca una maggiore rapidità di
intervento. Siamo consci che il problema delle periferie è più ampio e articolato, che
c’è una chiara istanza di rafforzamento della sicurezza sociale, ma siamo però
fortemente convinti che entro la fine del mandato si potranno apprezzare
risultati significativi delle nostre politiche".
Riguardo al profilo del nuovo assessore, Laura Galimberti è oggi il
Coordinatore della Struttura di missione per il coordinamento e l’impulso
nell’attuazione di interventi di riqualificazione dell’edilizia scolastica
istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri dal governo di Matteo
Renzi. Ha fatto parte della giuria del concorso nazionale per le
#scuoleinnovative: 50 nuove architetture scolastiche in tutta Italia,
realizzate con investimenti Inail. E' laureata in Architettura al Politecnico
di Milano con lode con una tesi sulla Normativa prestazionale per l’edilizia e
ha conseguito un master all’Ecole Centrale de Paris. Ha progettato da libero
professionista strutture ricettive per la collettività e scuole. Al Comune di
Milano è stata funzionario e poi dirigente di ruolo e Direttore di Settore,
occupandosi di manutenzione dell’edilizia scolastica come direttore dei lavori,
di logistica presso il Demanio, di Facility management e della Valorizzazione e
comunicazione del patrimonio culturale. Già membro dell’Advisory Commitee per i
Fondi immobiliari del Comune di Milano e del Comitato per Casa Manzoni.