ZAPPING SUI MEDIA

L'appuntamento alle 21:00

*A Roma il 5 marzo compare in un condominio un avviso in rosso e blu: "A tutte le persone con più di 70-75 anni e con patologie le famiglie... si offrono di far le spese per voi" .
Questo bond di solidarietà si è diffuso ed è aumentato nell'intero Paese, mentre la borsa tende a diminuire nel mondo. Naturalmente questa prima forma di solidarietà nei tempi del virus non è nata a Roma, ma a Milano secondo il Corriere della Sera.


*Secondo l'indagine della Coldiretti la farina è stato il prodotto più acquistato dagli italiani dal 24 febbraio all'8 marzo. A testimoniarlo sono anche tanti post pubblicati sui social in cui cuochi esperti condividono le proprie creazioni.


*Nelle scorse settimane ci sono state delle rivolte nelle carceri italiane con 12 morti. Nel decreto dell'8 marzo è prevista la condizione di isolamento dagli altri detenuti rispetto ai nuovi ingressi che abbiano sintomi di Coronavirus.
Restrizioni delle visite, limitazioni ai permessi.
C'è anche un piano governativo per liberare i 5 mila detenuti.
  

*Don Enrico, parroco di Santa Marcelline e San Giuseppe alla Certosa è disorientato perché disoccupato. Chiusi la chiesa, l'oratorio, le attività religiose e il parco accanto, unico esemplare forse delle chiese milanesi.
In queste domeniche di marzo Don Enrico e altri parroci a Milano si sono industriati a celebrare la messa in streaming.


*A Milano, come altrove, i senzatetto non ottemperano ai decreti governativi. Le mense dei poveri sono chiuse, ma vengono distribuiti panini, roba fredda. Solo in via Agnello si fa una distribuzione di pasta al pesto.


*Corsa alle lezioni online nelle scuole italiane per non far sentire soli gli alunni. Il primo esempio a Bologna. Due giorni dopo la chiusura delle scuole, il 24 febbraio, Matilde Maresca ha mandato un video ai suoi studenti "Ragazzi, e adesso che facciamo? Trasformiamo questo tempo in una risorsa".
Ecco l'idea: studiare a casa "I promessi sposi", che i ragazzi stavano leggendo, con l'aiuto di Geogle Maps.


*Un bel paradosso!.Ora è la Cina che offre materiali sanitari e consigli agli altri Governi, compresa l'Italia, e critica chi esporta contagio e le democrazie, le quali per difendere la salute dei cittadini non sono altrettanto disponibili a rinunciare alle loro libertà.

Luciano Marraffa

Milano in Giallo

di Albertina Fancetti, Franco Mercoli, Alighiero Nonnis, Mario Pace
EDB Edizioni

La verità nascosta

di Albertina Fancetti e Antonio Mecca
EDB Edizioni

Com'è bella Milano

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni