ACCADDE IL 24 APRILE
- 24 aprile 2023 Cultura

24 aprile 2008 – San Giovanni Rotondo (Foggia), la salma di San Pio da Pietrelcina viene esposta alla venerazione dei fedeli
Padre Pio, al secolo Francesco Forgione (Pietrelcina, 25 maggio 1887 – San Giovanni Rotondo, 23 settembre 1968), è stato un presbitero italiano, dell'Ordine dei frati minori cappuccini (O.F.M.Cap.); la Chiesa cattolica lo venera come santo e ne celebra la memoria liturgica il 23 settembre, anniversario della morte.
È stato destinatario, ancora in vita, di una venerazione popolare di imponenti proporzioni, anche in seguito alla fama di taumaturgo attribuitagli dai devoti, così come è stato anche oggetto di aspre critiche in ambienti ecclesiastici e medico scientifici .
Dal 24 aprile 2008 al 23 settembre 2009 a San Giovanni Rotondo è stata esposta la salma di Padre Pio, all'interno di una teca di cristallo costruita appositamente. Essa in realtà è stata poco visibile: il volto, ben conservato solo nella parte inferiore, è stato ricoperto da una maschera di silicone che ne riproduceva le sembianze. La salma poggiava su un piano di plexiglas forato e rivestito di tessuto. Al di sotto c'erano due contenitori in pvc pieni di gel di silice per la regolazione dell'umidità. Nella teca era stato immesso azoto per evitare ulteriori decomposizioni. Il 23 settembre 2009, nell'anniversario della morte, si concluse l'esposizione della salma con una solenne cerimonia.