I SACCHEGGIATORI di William Faulkner
- 04 agosto 2019 Cultura

Premio Pulitzer 1963
I SACCHEGGIATORI, di William Faulkner, Premio Pulitzer 1963
Questo romanzo, uscito postumo è l'ultimo di William Faulkner,
e si ricollega al ciclo principale della narrativa faulkneriana. Trattando però qui la materia con una tenerezza che gli si riconosceva solo in parte muovendosi in un mondo dove stava nascendo la nuova società industriale.
Incipit:
IL NONNO DISSE:
Questo è il tipo d'uomo che era Boon Hogganbeck. Attaccato alla parete, sarebbe potuto essere il suo
epitaffio, come una carta di Bertillon o un avviso della polizia; qualunque poliziotto del Mississippi settentrionale lo avrebbe arrestato in mezzo a qualunque folla dopo aver soltanto letto la data.
Era sabato mattina verso le dieci. Noi - il vostro bisnonno e io - eravamo nell'ufficio.
Finis -
"Ebbene?" disse. "Che ne dici?"
Non avevo niente da dire. Era semplicemente un altro
bambino, già brutto come Boon, anche se doveva aspettare
una ventina d'anni per essere altrettanto monumentale.
E dissi: "Che nome gli date?".
"Lo ha già" disse. "Possibile che non lo indovini?" disse lei.
"Che nome?" dissi ancora.
"Si chiama Lucius Priest Hogganbeck" disse lei.