IL PERSONAGGIO DEL LUNEDI’ DIEGO ABATANTUONO

20 maggio 1955

Diego Abatantuono, nel 2021, riceve il ‘Premio David di Donatello alla Carriera’, dopo varie Nomination ai premi più importanti del cinema.

Tutto comincia nel1977 quando con Enzo Jannacci, Mauro Di Francesco, Giorgio Porcaro, Massimo Boldi, Beppe Viola, Ernst Thole e Giorgio Faletti costituisce il gruppo comico de’I Repellenti’.

Diego Abatantuono nella sua carriera gira qualcosa come centocinque film. È diretto da registi come Steno, Marco Vicario, Castellano e Pipolo, Neri Parenti, Luigi Comencini, Gabriele Salvatores, Mario Monicelli, Giuseppe Bertolucci, Ettore Scola, Marco Risi, Carlo Vanzina e Pupi Avati.

Abatantuono recita anche in teatro, partecipa come protagonista in molti programmi televisivi, fa il regista, il doppiatore, scrive dei libri e apre una propria casa di produzione cinematografica.

Diego Abatantuono nasce in una modesta famiglia milanese. Il padre fa il calzolaio mentre la madre lavora presso il famoso locale notturno ‘Derby Club.

Nel 1984 sposa Rita Rabassini.

Nel 1985 nasce la sua prima figlia, Marta.

Nel 1987 Diego Abatantuono si separa da Rita Rabassini che poco tempo dopo la separazione comincia una relazione con il regista Gabriele Salvatores. Lui, invece, va a convivere con la scenografa Giulia Begnotti, Dalla quale ha due figli: Matteo nel 1995 e Marco nel 1997.

Complimenti a Diego Abatantuono che come attore, comico, sceneggiatore e conduttore televisivo ha dimostrato di essere un artista poliedrico e che ha saputo in tutti i ruoli divertirsi e far divertire.

 

A cura di Flavio Fera

L'INGLESE CANTANDO

Milano in Giallo

di Albertina Fancetti, Franco Mercoli, Alighiero Nonnis, Mario Pace
EDB Edizioni

Com'è bella Milano

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni