“MUSICA PRESENTE”
- 07 dicembre 2019 Cultura

Renzo Cresti, premiato da Asolapo Italia per meriti accademici e divulgativi in favore della musica, delle tendenze e dei compositori contemporanei sarà a Milano con il suo nuovo libro
Dopo la prima presentazione nazionale a Lucca, con il sold - out da 150 persone, il professor Renzo Cresti prosegue il tour delle presentazioni del suo libro “Musica presente, tendenze e compositori di oggi” (edizioni LIM), che lo porterà in moltissime città italiane fino al 2021.
Dopo aver toccato le città di Napoli e Roma il professor Cresti sarà a Milano, martedì 10 dicembre ore 17 al Museo del Novecento, piazza Duomo, 8 per la segnalazione del suo libro nell'ambito del concerto "Omaggio a Guido Farina" che si terrà nella sala Fontana e che sarà introdotto da Marina Vaccarini e Maria Cecilia Farina. La presentazione ufficiale del libro, invece, si terrà a giugno 2020.
Il tour toccherà prevalentemente i conservatori, ma anche altre istituzioni e circoli jazzistici poiché il volume, che raccoglie ben 2000 compositori, è prevalentemente legato al mondo della musica contemporanea colta, ma affronta, senza barriere, il jazz, la musica cinematografica, l'elettronica, il rock progressive, analizzando quell'intreccio affascinante che è la musica del tempo attuale. Il lavoro è unico nel suo genere e tocca molte tematiche importanti della cultura odierna, analizzando musicisti nati dagli anni '50 in poi, fino a mettere in evidenza anche molti giovani. Il volume tratta anche musicisti napoletani e, per come è strutturato, può essere usato anche come un'utile enciclopedia.
Inoltre Asolapo Italia ha attribuito il Premio Asolapo Italia 2019-2020 a Renzo Cresti per meriti accademici e divulgativi in favore della musica, delle tendenze e dei compositori contemporanei. Il riconoscimento verrà consegnato oggi, sabato 7 dicembre, nel corso di un evento di musica contemporanea a Venezia con Andrea Talmelli, con Andrea Mannucci, con Marco Giommoni, con Maria Novella Dei Carraresi, con Biagio Putignano, Antonio Anichini, Gabiella Cecchi, Giovanna Dissera Bragadin e altri.
Ulteriori info su www.lim.it