NATUROPATIA IN BREVE 07/02

Prevenire influenza, raffreddore e dolori alla schiena con la Moxa (Quinta parte)

In questo caso, trattamenti con la moxa su punti specifici del meridiano del rene, della milza e/o dello stomaco sono estremamente benefici per aumentare il livello dello yang, aiutando la risoluzione del disequilibrio e, quindi, dei disturbi che ne derivano.

La moxibustione per rafforzare le difese

Oltre a tonificare (aumentare) lo yang, la moxa è perfetta per sostenere e rafforzare il qi (“energia”) di tutto il nostro organismo, aiutandoci a mantenere un buon equilibrio e a sentirci in forze e in piena forma. La sua azione è particolarmente indicata per sostenere la nostra energia difensiva (weiqi) rafforzandola prima dell’arrivo dell’inverno. Le stagioni migliori per farlo sono l’estate (in particolare, durante tre giornate specifiche chiamate “giorni della canicola”) e l’autunno, stagione legata al polmone, che secondo la medicina è responsabile dell’efficienza delle nostre difese contro gli attacchi esterni. Il mese di settembre, quando non fa ancora particolarmente freddo, è quindi un ottimo momento per un ciclo di trattamenti che abbinino massaggio e moxibustione per il rafforzamento dell’equilibrio e dell’energia difensiva, in modo da arrivare preparati ai primi freddi e da essere più resistenti rispetto ai “malanni di stagione”.

Claudio Dianese Naturopata
www.egiabenessere.it

Com'è bella Milano

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

I draghi all'assalto della Terra

di Franco Mercolì
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni