NATUROPATIA IN BREVE 12/06

Sindrome delle gambe senza riposo cos’è, sintomi e rimedi naturopatici. (Quarta parte)

Olio essenziale di ginepro

Per il periodo invernale (in generale in condizioni di ipertonia), l’olio essenziale di ginepro è un rimedio disperdente: scioglie le tensioni muscolari, rilassa e riscalda i tessuti raffreddati e ipertonici. In caso di crampi da freddo è un olio circolatorio molto indicato. Stimola la produzione di cortisone naturale (cortisolo) e ne trasmette le sue proprietà analgesiche. E’ bene insistere nella zona dei malleoli, spesso dolorosa al tatto, per sbloccare i ristagni e favorire il ritorno venoso.


Mucuna Pruriens

E’ un rampicante leguminoso che cresce nelle aree tropicali africane e asiatiche. I suoi semi sono la parte utilizzata per rimedi fitoterapici. L’aspetto importante di questa pianta è dato dalla concentrazione nei semi di un amminoacido L-DoPa , precursore del neurotrasmettitore dopamina, che come menzionato sopra regola importanti processi fisiologici tra cui il movimento. Esistono studi in corso sull’utilizzo dell’L-DoPa della Mucuna per il trattamento di disturbi causati da carenza di dopamina e addirittura per il Morbo di Parkinson.

Claudio Dianese Naturopata
claudio.dianese@gmail.com

Com'è bella Milano

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

I draghi all'assalto della Terra

di Franco Mercolì
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni