NATUROPATIA IN BREVE 131
- 12 maggio 2021 Cultura

Come difendersi dagli sbalzi di temperatura 1
Sta arrivando l'estate o l'autunno? Questi cambiamenti climatici e le repentine variazioni di temperatura, sono spesso causa di una serie di fastidi che vanno dai disturbi più banali, come quelli da raffreddamento, fino ai disturbi più seri, riguardanti problemi vascolari, cardiaci e malattie del sistema nervoso (irritabilità, comportamenti aggressivi, insonnia, episodi depressivi e instabilità di umore). Anche se alcuni aspetti inerenti alla relazione tra condizioni climatiche ed effetti sulla salute rimangono ancora da chiarire, dalle ricerche effettuate risulta un aumento nei mesi più caldi di alcuni eventi di interesse psichiatrico.
RIMEDI NATUROPATICI
In questa stagione è facile passare di colpo dal caldo al freddo e viceversa. Gli sbalzi di temperatura vanno invece evitati con attenzione per prevenire i malesseri di stagione. Virus e batteri hanno dalla loro il clima altalenante. Gli sbalzi di temperatura, infatti, spianano la strada ai germi rendendo meno efficienti le difese di prima linea di cui l'organismo dispone. Le vie respiratorie, proprio perché esposte di continuo ai numerosi microrganismi presenti nell'aria, possiedono un valido sistema di protezione capace di bloccare e allontanare gli intrusi prima che possano far danni.