NATUROPATIA IN BREVE 14/05
- 14 maggio 2022 Cultura

Torcicollo, cos’è, sintomi e rimedi. (Quarta parte)
4) Relax e tecniche di pensiero positivo
Concedersi alcuni momenti di relax è importante per alleviare le tensioni fisiche ed emotive che possono causare il mal di collo. Trovate un posto tranquillo, dove nessuno potrà disturbarti. Siediti o sdraiati e cerca di portare la tua attenzione verso la parte del corpo che ti causa fastidio. Mantieni un respiro calmo e profondo, chiudi gli occhi e cerca di rilassarti del tutto almeno per qualche minuto. Tecnica di pensiero positivo, che puoi imparare facilmente in studio da me.
5) Pomate erboristiche
Potrebbe essere utile, inoltre, applicare sulla zona del collo indolenzita delle pomate erboristiche a base di arnica e di aloe vera, oppure del balsamo di tigre. L'erborista saprà consigliarti la pomata migliore da utilizzare sul collo e il metodo adatto per applicarla a seconda della causa del dolore.
Consigli utili
Ulteriori consigli utili per alleviare o prevenire il mal di collo.
1) Foulard
Se sei soggetto al torcicollo e ai dolori cervicali, ricorda di indossare un foulard o una sciarpa leggera durante il viaggio in auto o su un mezzo di trasporto con l'aria condizionata, quando entri al supermercato o in altri luoghi dove le temperature sono inferiori rispetto all'esterno.
Claudio Dianese Naturopata
claudio.dianese@gmail.com