NATUROPATIA IN BREVE 142
- 23 maggio 2021 Cultura

Pesce di stagione: sgombro. (Prima parte)
La carne dello sgombro si presenta morbida, bianca e grassa, con un sapore deciso che è molto apprezzato dalle varie gastronomie. Lo sgombro è definito "pesce azzurro", gruppo al quale appartengono tutti i pesci contraddistinti da un dorso bluastro o a volte con sfumature di verde e pancia argentea, queste varietà sono molto comuni nei nostri mari il che le rende abbastanza economici. Lo sgombro è anche conosciuto sotto altri nomi: lacerto o maccarello, ma sono sinonimi che si riferiscono comunque allo stesso pesce. In cucina lo sgombro offre la possibilità di preparare, da solo o unito ad altre qualità di pesce, degli ottimi piatti, validi esempi sono lo sgombro con arance e finocchi molto aromatico, o lo sgombro marinato alla greca, mentre con altri ingredienti che non sono necessariamente pesci o crostacei possiamo preparare ad esempio i ravioli con toccu de peixe o la zuppa di canocchie alla versiliana e questo pesce è così versatile da poter preparare anche dei gustosi panini, come l'augusto a base di sgombro e senape. Oltre alle carni gustose, lo sgombro è un pesce ricchissimo di proprietà benefiche per il nostro organismo.