NATUROPATIA IN BREVE 17/12

Bronchite cos’è, rimedi. (Terza parte).

Estratto dal mio libro: “Naturopatia secondo Dianese” da pag. 47 a pag. 50. (19 dicembre 2014, 286 pagine).

Altea: ottima per il trattamento della mucosa, l’altea è una buona scelta per la tosse secca. Possiede anche un lieve effetto stimolante per il sistema immunitario.

Foglie di plantago: hanno una consolidata reputazione di essere un valido eliminatore della tosse, con forti proprietà antibatteriche.

Aglio: è un espettorante che combatte molti batteri ed anche alcuni dei virus che causano tosse e raffreddori.  I suoi oli aromatici vengono eliminati dai polmoni (ecco perché mangiando si produce con il respiro il caratteristico odore). Tali oli agiscono direttamente contro i microorganismi uccidendoli e di conseguenza aiutandoti ad espellere il muco.

Ciliegie selvatiche: la corteccia di quest’albero inibisce i  riflessi della tosse.

Claudio Dianese Naturopata
claudio.dianese@gmail.com

Com'è bella Milano

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

I draghi all'assalto della Terra

di Franco Mercolì
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni