NATUROPATIA IN BREVE 18/03

Sangue denso o grosso, cos’è? E’ rischioso? Rimedi naturopatici. (Seconda parte)

Tra questi, nella analisi del sangue, valori superiori alla norma dell’ematocrito, ipertensione arteriosa, cefalea, spossatezza, rossore del viso accentuato. La sindrome di Hughes è un problema perché può causare trombi e portare ad aneurismi o anche ad emorragie interne, perché il sangue denso ha una pressione maggiore sulle pareti venose e potrebbe rompere le vene. Nelle donne, inoltre, la patologia del sangue denso può pregiudicare la riuscita di una gravidanza: non a caso si consiglia di verificare il valore dell'ematocrito in caso di aborti spontanei ripetuti, perché potrebbero essere proprio correlati alla viscosità sanguigna.

RIMEDI NATUROPATICI

Il coagulo di sangue più grave è l’embolia, che può avere conseguenze fatali. Le embolie possono verificarsi nei vasi sanguigni o arterie, possono esistere ad esempio embolie al cervello che provocano danni cerebrali, come anche embolie coronariche con attacchi cardiaci. Ma le casistiche sono vaste. È importante impostare una dieta che include un equilibrio di nutrienti e antiossidanti per prevenire la coagulazione. Uno dei motivi che insisto tanto di venire a fare in studio da me,  il vega test per le intolleranze alimentari è quello di prevenire salute e benessere di tutti.

Claudio Dianese 
www.egiabenessere.it

Com'è bella Milano

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

I draghi all'assalto della Terra

di Franco Mercolì
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni