NATUROPATIA IN BREVE 266
- 01 ottobre 2021 Cultura

Prevenire influenza, raffreddore, dolori al collo e schiena
con la Moxa (Seconda parte)
La moxibustione (anche detta moxa) è come già detto in precedenza una tecnica della Medicina Tradizionale Cinese, usata da secoli per il mantenimento del benessere. Il principio sul quale si basa è molto semplice: avvicinare una fonte di calore a determinati punti dei meridiani per scaldare un’area locale o per agire sull'equilibrio interno del corpo, aumentando lo yang (capacità di attivazione, trasformazione, riscaldamento…) o il qi (“energia”). La semplicità di questa tecnica la rende particolarmente efficace per trattare problematiche tipiche della stagione fredda (ad esempio, colpi d'aria), ma è anche efficace come strumento di mantenimento del benessere, soprattutto per rafforzare la nostra energia difensiva (weiqi).
Che cos'è la moxibustione?
La materia prima per la moxa si ricava da una pianta, l’Artemisia sinensis: se ne estraggono le fibre, che vengono fatte essiccare all'aria aperta per tre anni e si trasformano in una sorta di “lanugine” vegetale, tecnicamente detta lana di moxa.