NATUROPATIA IN BREVE 273

Umidità e dolori, un aiuto dalla naturopatia. (Seconda parte).

L'umidità è presente sia con il caldo sia con il freddo e questo purtroppo lo sappiamo bene, perchè con l'arrivo dell'estate arriva anche la penosa e mal sopportata afa! L'umidità porta in basso, pesa e una volta entrata è assai difficile da eliminare. Hai presente un muro umido in casa? Serve un po’ di calore ma soprattutto una buona ventilazione locale. Tradotto in modo semplice, bisogna far circolare e muovere l'energia e il sangue localmente. Ma serve anche riparare la perdita se esistente ovvero ridurre la formazione  di umidità interna.

UN AIUTO DALLA NATUROPATIA

Non mi stancherò mai di ricordarti di mettere in pratica ciò che disse il collega Naturopata Ippocrate, padre della medicina (460-337 a.C. Grecia), che non era certo un medico chirurgo come tanti possono credere, ma un Naturopata, il quale disse: ”Fa che il cibo sia la tua medicina e la tua medicina sia il cibo”. 
Il suo messaggio è profondo e importante ed è tuttora valido, infatti, abbiamo tantissimi prodotti dalla nostra terra a nostro vantaggio, per il nostro benessere, esistono infatti erbe e cibi che possono aiutare a far circolare e muovere l'energia, asciugare e drenare l'umidità verso l'esterno, ma in prima istanza è necessario sapere quali sono gli alimenti da evitare.

Claudio Dianese Naturopata

La verità nascosta

di Albertina Fancetti e Antonio Mecca
EDB Edizioni

Milano in Giallo

di Albertina Fancetti, Franco Mercoli, Alighiero Nonnis, Mario Pace
EDB Edizioni

Com'è bella Milano

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni