NATUROPATIA IN BREVE 64

Il rame: benefici per la salute e contro il coronavirus… (Terza parte)

Il rame, sempre in antichità, era utilizzato per le sue proprietà antibatteriche, in grado di bloccare e impedire la crescita di batteri, virus e microrganismi. Così come testimoniano gli antichi papiri, infatti, il rame veniva impiegato per disinfettare le ferite e per depurare l’acqua.

EFFICACE CONTRO IL CORONAVIRUS

Uno studio del 1983 -come riportato da Fast Company- aveva dimostrato che il rame era molto più efficace dell’acciaio inossidabile nel contrastare i batteri. Un’altro studio del 2015 avrebbe dimostrato che il rame può fare altrettanto anche contro il coronavirus 229E, un precursore del Covid-19 che sta mettendo in crisi l’intero pianeta. A dimostrarlo è una ricerca americana riportata dai virologi Roberto Burioni e Nicasio Mancini visibile sul sito MedicalFacts. Il professor Keevil spiega questo fenomeno come una specie di “esecuzione” subita dal virus che tocca il rame: le cellule vengono penetrate dagli ioni e i patogeni vengono distrutti senza avere alcuna possibilità di riproduzione. È da anni che personalmente utilizzo il rame come cura ed è anni che non mi ammalo.  Secondo alcuni studi il rame è in grado di neutralizzare la capacità infettiva del coronavirus meglio di altri materiali.

Claudio Dianese Naturopata

claudio.dianese@gmail.com

Com'è bella Milano

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

I draghi all'assalto della Terra

di Franco Mercolì
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni