SAN MARCELLO I PAPA
- 16 gennaio 2021 Cultura

Il Santo di sabato 16 gennaio
Marcello viene venerato sia dalle Chiese Cattoliche sia da quelle Ortodosse. È stato il XXX Vescovo di Roma. Fu nominato Papa nel 308. Il suo Pontificato durò, poco meno di un anno, sino al 309. Fu nominato Papa quattro anni dopo la morte di Papa Marcellino. Papa Marcellino era stato vittima delle persecuzioni dell'imperatore Diocleziano che aveva ordinato di bruciare le Sacre Scritture, di distruggere le Chiese, di uccidere tutti coloro che non accettavano di fare sacrifici alle vecchie divinità romane e di arrestare i capi delle chiese. Il Papa Marcello Primo, a seguito delle imposizioni di Diocleziano, trovò una Chiesa distrutta. Per ricostituirla suddivise il territorio in venticinque Parrocchie. A capo di ognuna delle Parrocchie vi pose un presbitero che aveva il compito di gestire la preparazione ai battesimi, le penitenze, le leturgie Cristiane e i cimiteri. Durante le persecuzioni di Diocleziano molti Cristiani, pur di salvarsi la vita, avevano accettato di venerare le divinità Romane. Una volta terminate le persecuzioni, tali Cristiani nonostante avessero avuto un atteggiamento non in linea con i principi Cristiani, fecero tutto il possibile per rientrare nella comunità Cristiana. Papa Marcello si rese disponibile al loro rientro a patto che avessero accettato di essere sottoposti a una sorta di penitenza. La richiesta del Papa, però, non fu accettata e si formò una vera e proprria fazione contro di lui. L'imperatore Massenzio ritenne Marcello responsabile dei disordini e lo costrinse all'esilio. Il Papa, afflitto dal dolore, morì poco dopo aver lasciato Roma.
a cura di Flavio Fera