MILANO RICORDA LEA GAROFALO
- 23 novembre 2019 Eventi

Le iniziative previste il 24 novembre
Il
24 novembre di 10 anni fa Lea Garofalo è stata uccisa dal compagno e
dai suoi complici per aver infranto il muro di omertà che copriva la
loro appartenenza alla 'ndrangheta e collaborare con i magistrati.
Da
allora, ogni anno la città ricorda questa scelta coraggiosa fatta per
dare un futuro di speranza alla figlia Denise. Nel decennale della
scomparsa l'associazione Libera, che l'ha sostenuta in tutte le fasi del
processo a carico del padre fino alla sua condanna definitiva, propone
una fiaccolata da via Montello fino al cimitero monumentale dove è
sepolta. Proprio di fronte alla sua abitazione, in occasione della
riqualificazione della zona, è sorto un piccolo giardino intitolato alla
sua memoria.
Seguirà un incontro alla Fondazione Feltrinelli. A
proposito di Lea Garofalo, Lucilla Andreucci, referente del
coordinamento di Libera Milano ha detto: "Lea,
una donna capace di spezzare i vincoli dell'omertà, di liberarsi dalle
catene di una famiglia di 'ndrangheta, in nome della libertà sua e di
Denise, sua figlia. Il coraggio di Lea è una lezione che vive ancora
oggi. E che ci chiama tutti a non sprecarla. Sempre più donne e madri
trovano la forza di ribellarsi ai codici della criminalità organizzata.
Non lasciamole sole. Lea Garofalo ci chiede ancora, ancora e ancora di
non lasciarle sole".
Nel
2013 il Comune di Milano ha assegnato un Ambrogino d'oro alla memoria
di Lea Garofalo, onorificenza ritirata dalla figlia Denise.
Antonella Di Vincenzo