150mila euro dal Comune per progetti contro l'Alzheimer

Proseguiranno i servizi di sostegno e di assistenza per i malati di Alzheimer e per chi si prende cura di loro realizzati negli ultimi anni grazie a “Progetto: una rete per l’Alzheimer” cui partecipano enti e associazioni attive sul territorio.

La Giunta comunale ha approvato lo stanziamento di 150mila euro che saranno utilizzati per le diverse attività: il numero verde gratuito 800679679, per informare i cittadini e indirizzarli ai servizi già esistenti; la conduzione dei nove Alzheimer Café dove si svolgono attività ludico-ricreative e di sostegno ai familiari; interventi non farmacologici, dalla pet-therepy, all’attività motoria, dalla musicoterpia ai laboratori espressivi; due centri d'incontro e coordinamento “Modello Meeting Center” che impiegheranno psicologi, educatori, terapisti occupazionali e della riabilitazione. Con le stesse risorse saranno avviati nove corsi di formazione per familiari e assistenti svolte in sedi decentrate nelle nove zone.
Con queste risorse - ha affermato l’assessore Pierfrancesco Majorino - sosteniamo il lavoro dalle associazioni che si occupano di malati di Alzheimer e delle loro famiglie.  
A breve l’Amministrazione comunale provvederà a pubblicare un avviso per la presentazione delle proposte di progetto. L’avviso è rivolto ad associazioni, enti e istituzioni del terzo e quarto settore, che da non meno di 24 mesi svolgono attività di assistenza e supporto socio-ricreativo nei confronti delle persone con decadimento cognitivo e malattia di Alzheimer.
I Centri di psicologia per l’anziano e per l’Alzheimer sono stati aperti due anni fa da quest'Amministrazione e sono presenti in tutte le nove zone di decentramento. 
Queste le sedi dei Centri:  
-Zona 1: via Strehler, 2 (Cam Garibaldi); 
- Zona 2: via Pindaro, 44 (Rsa Pindaro);
- Zona 3: via  Pitteri, 81 (Rsa Santa Giulia); 
- Zona 4: via dei Cinquecento, 19 (Rsa Casa per Coniugi);
- Zona 5: via Spaventa, 19 (Laboratorio Occupazionale “Il Posto delle Fragole”); 
- Zona 6: via  di Rudinì, 3 (Cma Famagosta); 
- Zona 7: via Anselmo da Baggio, 54 (Cma Baggio);
- Zona 8: via Aldini,  72 (Centro Socio Ricreativo Aldini);
- Zona 9: via Brivio, 2/4 (Cma Brivio).
 
Gli Alzheimer Cafè con attività seguite dalle associazioni sono: - Zona  1: Csrc "Mozart", via Mozart, 16/b; - Zona 2: Rsa Pindaro, via Pindaro, 44; - Zona 3: Csrc Ricordi, via Boscovich, 42 -  Zona 4: Rsa Gerosa Brichetto, via Mecenate, 96; - Zona 5: Laboratorio di terapiaoccupazionale, via Spaventa, 19; - Zona 6: Piccolo principe Coop. sociale, via Rimini, 29; - Zona 7: Csrc Carlo Poma, via Caio Mario, 18; - Zona 7: Pat/Rsa Bezzi, via Bezzi, 10; - Zona 8: Csrc Appennini, via Appennini, 94/a; - Zona 9: Circolo Arci Metissage, via de Castilla, 8. 
Fabio Amoruso

Milano in Giallo

di Albertina Fancetti, Franco Mercoli, Alighiero Nonnis, Mario Pace
EDB Edizioni

La verità nascosta

di Albertina Fancetti e Antonio Mecca
EDB Edizioni

Com'è bella Milano

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni