BIKEMI DA RECORD: SUPERATI 10 MILIONI DI UTILIZZI

Dal giorno del suo lancio, il 3 dicembre 2008, BikeMi ha registrato più di 10 milioni di utilizzi.

Negli ultimi anni l’incremento è stato notevole, con 2 milioni e mezzo di prelievi effettuati solo nel 2014 (erano stati 1 milione 900mila nel 2013).  
Un altro traguardo importante raggiunto da BikeMi, dopo il raddoppio del numero degli abbonati in poco più di due anni e il raggiungimento dei 15.000 prelievi in un solo giorno a maggio 2015. Ogni giorno, mediamente, più di 12.000 persone scelgono il mezzo più ecologico per spostarsi in città. 
Oggi gli abbonati annuali sono oltre 39.000 (erano 20mila a marzo 2013), a cui si aggiungono i 5.500 settimanali e i 23.000 giornalieri sottoscritti solo nel 2015. Dall’inizio del 2009 a luglio 2015 gli abbonamenti brevi, scelti principalmente da pendolari e turisti, hanno superato quota 200.000. 
Con 253 le stazioni attive (si prevede di arrivare a 283 nel mese di settembre), 3.650 bici tradizionali e 1.000 a pedalata assistita Milano è il sistema più importante in Italia e tra i migliori al mondo per grandezza, complessità e innovazione. 
Nel mese di luglio sono state aperte sette nuove stazioni. Le ultime due, attivate a fine luglio, sono la numero 229 QT8-Isernia in Via Isernia angolo piazza Santa Maria Nascente e la numero 304 Adamello-Lorenzini-Prada in via Adamello 6. Entrambe sono monofacciali e hanno 30 stalli.

Com'è bella Milano

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

I draghi all'assalto della Terra

di Franco Mercolì
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni