BRACCIALETTO SALVAVITA
- 27 novembre 2019 Cronaca

Il Municipio 3 sperimenta un braccialetto a elevata tecnologia a tutela degli anziani
Il Municipio 3 di Milano, distretto che vanta la
maggiore concentrazione di abitanti anziani, è stato scelto per la
sperimentazione di un braccialetto salvavita. Si tratta di un dispositivo
altamente tecnologico che nasce all'interno di un progetto portato avanti da
Agenzia Regionale di Emergenza Urgenza (AREU), Politecnico e la onlus Medici
Volontari Italiani. Ai volontari sarà consegnato un braccialetto dotato di un
codice QR. La sua lettura, da parte degli operatori di un eventuale soccorso,
fornisce i numeri telefonici da chiamare, i dati della carta di identità
salvavita e le informazioni sulla situazione socio sanitaria del paziente.
Alla presentazione dell'iniziativa, lo scorso 22 novembre, l'’assessore alle
politiche sociali Gabriele Rabaiotti ha commentato: “Il braccialetto,
sfruttando la tecnologia come strumento salvavita è un ulteriore passo avanti
nella direzione di una sempre maggiore attenzione alla cura degli anziani,
soprattutto coloro che vivono soli”.
Il braccialetto è un ulteriore strumento che si aggiunge all'iniziativa
“Cittadini più coinvolti e sicuri”, nata nel 2013 per gli anziani e cresciuta
fino a includere altri soggetti fragili come persone che vivono sole,
diversamente abili, adulti in difficoltà, senza dimora ed emarginati italiani e
stranieri.
adv