Informativa cookie: Vivere Milano si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi
Vivere Milano
  • Home
  • Editoriali
  • Cronaca
    Cronaca
    Voci della Città Teatro Incontri Conferenze Bianca Nera
  • Cultura
    Cultura
    Teatro Cinema Musica
    Fotografia Pittura Mostre
    Incontri Conferenze Arte
  • Spettacolo
    Spettacolo
    Teatro Cinema Musica
  • Politica
  • Eventi
    Eventi
    Teatro Cinema Musica
    Fotografia Pittura Mostre
    Incontri Conferenze Arte
  • Chi Siamo
  • Aziende in vetrina
  •    Login

  • Home
    Editoriali Cronaca Cultura Spettacolo Politica Eventi Chi Siamo Aziende in vetrina
  • Rubriche
    Voci della Città Dall'Italia Dal Comune Dalla Lombardia Dal Mondo Da Chiamamilano Curiosità Sicurezza Alimentare Associazioni Perle di Finanza La parola ai lettori Voci di Donne Sport La voce delle forze politiche Ricette Meneghine Proverbi Milanesi Racconti Poesia di Ricerca Poesie Meneghine Poesia della notte I Nostri Libri Arte
  • Municipi
    Municipio 1 Municipio 2 Municipio 3 Municipio 4 Municipio 5 Municipio 6 Municipio 7 Municipio 8 Municipio 9 Milano Città Città Metropolitana

  • Inviateci le vostre segnalazioni
  • Iscriviti alla newsletter

  • www.viveremilano.info

    Fondato e diretto da Enzo De Bernardis
    EDB edizioni - Via Brivio angolo C. Imbonati, 89 20159 Milano (Italia)

    Informativa sulla privacy

Vivere Milano

  • 22 maggio 2018
  • Inviateci le vostre segnalazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Municipio 1
  • Municipio 2
  • Municipio 3
  • Municipio 4
  • Municipio 5
  • Municipio 6
  • Municipio 7
  • Municipio 8
  • Municipio 9
  • Milano Città
  • Città Metropolitana

COMMERCIO ALLO SBARAGLIO

  • 16 maggio 2020
  • Cronaca

Da lunedì si riapre... forse...

Manca solo l'ordinanza ufficiale della Regione ma sembra proprio che da lunedì 18 maggio molti locali, ristoranti e negozi riapriranno.
C'è la gioia per la ripartenza, certo, ma anche una preoccupazione di sottofondo che è figlia dell'incertezza. Non si capisce da dove e da chi debbano arrivare le linee guida su cosa fare.

Nel dubbio, quindi, si lavora a buon senso e con sacrifici, perché molto cambierà.

I locali all'Arco della Pace, uno dei regni dell'aperitivo milanese hanno spazi abbastanza ampi per garantire la sicurezza di base ma la preoccupazione di quanta gente riempirà i pochi spazi a disposizione è palese.

Il costo per la messa in sicurezza dei locali, tra sanificazione, plexiglass sui tavoli, misurazione della temperatura e dispositivi per l'igiene ha rappresentato per molti un onere economico non da poco.
Restano pur sempre chiusi le università e buona parte degli uffici. I turisti non ci sono.
Le perplessità degli esercenti aumentano.

Molti esercizi sanno già che l'orario di apertura scivolerà nella notte.

Altri guardano al Comune per capire come occupare il suolo pubblico e con quali spese.

Altri ancora non sono proprio pronti a ripartire il 18 maggio e per un po' andranno avanti con l'asporto e le consegne a domicilio.

Per i negozi non va meglio.

Sono alle prese con gli ingressi contingentati e la sanificazione della merce.
Quelli che riaprono. Abbiamo già parlato di quanti hanno già deciso di chiudere o stanno per farlo. Ritorno alla normalità? No.

Vi presentiamo questa di normalità.


  • Tweet
Articolo precedente

MILANO PERDE... PER ORA

Articolo successivo

PROGRAMMA RINASCIMENTO BERGAMO

Scrivi un commento

Ultime Notizie

“Luci”, un cartellone comune tra Milano e Torino

Cimice asiatica, Rolfi: lanci di vespa samurai, primi riscontri positivi

NATUROPATIA IN BREVE 02/07

Premiati i Comuni vincitori della social call ‘Giornata Verde Pulito 2022’

Aeroporto Malpensa, protocollo per potenziare i servizi di Polizia Locale

Al via dall’Oltrepò Pavese tour di Fontana per valorizzazione aree interne

Nel primo quadrimestre del 2022 70mila beni all’asta

ACCADDE IL 2 LUGLIO

PENNETTE AL FUMO

Santi Processo e Martiniano

L'angelo degli abbandoni

di Giorgio Casalone
EDB Edizioni

L'angelo degli abbandoni

di Giorgio Casalone
EDB Edizioni

STIRPE DI DONNE

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

STIRPE DI DONNE

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

Credits

Vivere Milano
Fondato e diretto da Enzo De Bernardis
EDB edizioni - Via Brivio angolo C. Imbonati, 89 20159 Milano (Italia)
Tel. 02.39523821 - Aut. Trib. Mi. n. 803 del 28-12-06

Informativa sulla privacy

Sezioni

  • Home
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Politica
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Aziende in vetrina

#Seguici:



  •   Login

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2017 TRÊIS srl