CORONAVIRUS: LA SITUAZIONE IN COMUNE E A PALAZZO ISIMBARDI

Chi sono e quali misure sono state adottate

Il 04 marzo si è diffusa la notizia dei primi due casi all'interno dell'amministrazione comunale.

È risultato positivo un dipendente che lavora nel settore Urbanistica, negli uffici di via Pirelli 30. Era assente per malattia dal 17 febbraio e ora è ricoverato all'ospedale San Matteo di Pavia.

Il Comune ha provveduto a mettere in isolamento solo la collega con cui condivideva l'ufficio.

Nessun provvedimento ulteriore per gli altri dipendenti se non l'invito a seguire le regole del Ministero della Sanità e a mantenere le distanze di sicurezza.
A seguito del contagio è stato deciso di installare barriere in plexiglas in tutti gli uffici aperti al pubblico.

Anche negli uffici della Città Metropolitana in viale Piceno si registra un caso positivo.
È una donna in isolamento in un comune del basso lodigiano, zona rossa, e che purtroppo ha perso il padre per colpa del virus lo scorso 02 marzo.
In questo caso è stato predisposto l'isolamento solo per i colleghi che erano a stretto contatto con la donna. Gli altri dipendenti restano al lavoro.

Com'è bella Milano

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

I draghi all'assalto della Terra

di Franco Mercolì
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni