CORONAVIRUS: UN FARMACO CHE FUNZIONA

La cura sperimentale tentata all'ospedale Cotugno dà buoni risultati

Lo scorso 9 marzo, nell'articolo Dalla Campania una buona notizia, abbiamo dato conto della cura somministrata in via sperimentale, a due pazienti con coronavirus, in rianimazione, all'ospedale Cotugno di Napoli.

L'Huffington Post, nella sua edizione online dell'11 marzo, riporta che la cura funziona.

Immediata la richiesta dell’oncologo Paolo Ascierto, dell'IRCCS Fondazione Pascale di Napoli per la creazione un protocollo nazionale che estenda l’impiego di tocilizumab, questo il nome del principio attivo usato di solito nella cura dell'artrite, a tutto il territorio nazionale.
Le sue parole sono state: “Il farmaco ha dimostrato di essere efficace contro la polmonite da Covid-19”. E poi continua. “A Napoli sono stati trattati i primi 2 pazienti in Italia, in 24 ore la terapia ha evidenziato ottimi risultati e domani sarà estubato uno dei 2 pazienti perché le sue condizioni sono migliorate. Ieri, iniziato il trattamento ad altre 2 persone e oggi ne tratteremo altre due”. E ancora: "Altri malati hanno già ricevuto la terapia anche nei centri di Bergamo, Fano e Milano. Ma è molto importante che il suo utilizzo venga esteso quanto prima, così potremo salvare più vite. La nostra struttura insieme all’Azienda Ospedaliera dei Colli è stata la prima, in Italia, a utilizzare questa terapia nei pazienti con coronavirus”.

Gerardo Botti, direttore scientifico del Pascale ha aggiunto che a questo traguardo si è arrivati grazie al confronto con i medici cinesi che avevano già testato questo principio attivo ottenendo, a loro volta, risultai importanti.

Com'è bella Milano

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

I draghi all'assalto della Terra

di Franco Mercolì
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni