CRISI CLIMATICA E TUTELA DEI MINORI
- 17 dicembre 2019 Cronaca

L'occasione persa al Cop25
Il summit COP25 che doveva adottare misure per contrastare i cambiamenti climatici, si è concluso con un nulla di fatto.
A fronte di questo risultato Save the Children ha espresso la propria delusione per la mancata considerazione dei diritti dei minori, i più colpiti in varie parti del mondo dagli effetti dei fenomeni atmosferici sempre più violenti che si verificano.
Le recenti alluvioni in Africa, alternati a lunghi periodi di siccità e il terremoto nelle Filippine hanno dimostrato ancora una volta la fragilità dei più piccoli che sono esposti alla fame, alle malattie e alla dispersione scolastica.
L'Associazione chiede a tutti i paesi di mettere la tutela dei bambini al primo posto e di adottare misure per la loro tutela.
A fronte di questo risultato Save the Children ha espresso la propria delusione per la mancata considerazione dei diritti dei minori, i più colpiti in varie parti del mondo dagli effetti dei fenomeni atmosferici sempre più violenti che si verificano.
Le recenti alluvioni in Africa, alternati a lunghi periodi di siccità e il terremoto nelle Filippine hanno dimostrato ancora una volta la fragilità dei più piccoli che sono esposti alla fame, alle malattie e alla dispersione scolastica.
L'Associazione chiede a tutti i paesi di mettere la tutela dei bambini al primo posto e di adottare misure per la loro tutela.