LA SITUAZIONE DEI MINORI IN EUROPA
- 14 dicembre 2019 Cronaca

L'appello di Save the Children in occasione del Consiglio europeo
In occasione della riunione del Consiglio Europeo chiamato a decidere
del bilancio 2021-2027 Save the Children è intervenuta per fare il punto
sulla situazione dei minori. In Europa, infatti, sono ben 23 milioni i
bambini a rischio povertà ed esclusione sociale che vivono in condizioni
di disagio abitativo, senza l'accesso quotidiano ai pasti e con il
rischio di dispersione scolastica.
La proposta del parlamento europeo sarà quella di devolvere 5.9 miliardi di Euro al Fondo Sociale Europeo Plus per la creazione della European Child Guarantee.
A proposito di questo impegno Raffaela Milano, direttrice dei programmi Italia-Europa di Save the Children ha commentato: "Si tratta di un segnale che accogliamo con favore e che, insieme ai nuovi criteri proposti dalla Commissione nell’assegnazione dei fondi europei al fine di ridurre le disparità nell’Eurozona, potrebbero incrementare le risorse destinate al nostro Paese per il contrasto alla povertà minorile. Il Consiglio europeo è chiamato inoltre a dimostrare un impegno concreto a favore dell’infanzia e dell’adolescenza per porre fine alla povertà minorile in Europa e nel mondo, impegno cardine dell’Agenda 2030 e degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile".
La proposta del parlamento europeo sarà quella di devolvere 5.9 miliardi di Euro al Fondo Sociale Europeo Plus per la creazione della European Child Guarantee.
A proposito di questo impegno Raffaela Milano, direttrice dei programmi Italia-Europa di Save the Children ha commentato: "Si tratta di un segnale che accogliamo con favore e che, insieme ai nuovi criteri proposti dalla Commissione nell’assegnazione dei fondi europei al fine di ridurre le disparità nell’Eurozona, potrebbero incrementare le risorse destinate al nostro Paese per il contrasto alla povertà minorile. Il Consiglio europeo è chiamato inoltre a dimostrare un impegno concreto a favore dell’infanzia e dell’adolescenza per porre fine alla povertà minorile in Europa e nel mondo, impegno cardine dell’Agenda 2030 e degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile".