Nuova ciclofficina nello stabile di via Paisiello, 5

I beni sequestrati e confiscati a Milano raggiungono quota 161

Nello stabile confiscato alla mafia di via Paisiello, 5 nasce la “Ciclofficina zona Loreto”: qui, grazie alla presenza costante di un maestro biciclettaio, l'associazione Gruppo volontari A.G.V. Onlus insegnerà a ragazzi provenienti dall’area del disagio, in special modo dal carcere del Beccaria, l’arte della riparazione delle biciclette. I ragazzi saranno monitorati da operatori del Comune durante tutto il loro percorso di reinserimento nella società.
È molto positivo che un bene tolto alla mafia diventi uno strumento per sostenere percorsi di legalità e progetti utili per il futuro dei giovani milanesi – hanno dichiarato gli assessori Granelli, Maran e Majorino -. È importante che all’interno di questi locali sia sorta una ciclofficina, un servizio che promuove l’uso delle due ruote e della mobilità sostenibile in una città dove i ciclisti sono sempre più numerosi.
A Milano i beni confiscati e poi riassegnati sono complessivamente 161: sono stati destinati ad associazioni del terzo settore e del volontariato e utilizzati per numerose e diverse attività di sostegno alla persona e promozione della socialità: assistenza agli anziani e alle persone con disabilità, laboratori di quartiere per giovani, abitazioni per famiglie in difficoltà, negozi solidali, spazi per iniziative culturali.
R.B.

Com'è bella Milano

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

I draghi all'assalto della Terra

di Franco Mercolì
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni