PRIMA DI STARBUCKS ERA “IL GNOCCHI”

In concomitanza all’arrivo della grande catena di caffetterie Starbucks e ad una mia ricerca sulle vecchie stazioni ferroviarie milanesi è nato, quasi per caso, questo piccolo paragrafo su alcuni caffè dell’Ottocento milanese che, per più di mezzo secolo, sono spuntati come funghi generando parecchia confusione tra i poveri ricercatori dilettanti come il sottoscritto.

Ognuno di essi è stato innovativo e peculiare ritagliandosi, in ben più di un’occasione, un ruolo storicamente rilevante nella Milano del XIX ma, soprattutto, dietro a ciascuno, si celava sempre la medesima persona. Un imprenditore geniale e lungimirante che rispondeva al nome di Baldassarre Gnocchi; erede di una dinastia di caffettieri, di cui il capostipite fu Luigi Gnocchi, già segnalato come proprietario del Caffè Centrale in Corsia del Duomo in una guida del 1820. Vediamo dunque di partire per questo piccolo viaggio nel passato che ci condurrà tra indomabili rivoluzionari, poeti scapestrati, seducenti musiciste e invenzioni avveniristiche, ma sempre accompagnati da una buona tazza di caffè.
Appena terminata la Galleria De Cristoforis (la Galleria Vecchia), da non confondersi con quella attuale, nel 1832 venne inaugurato al suo interno il Caffè Gottardi (Tommaso Gittardi secondo altre fonti), di proprietà di Teodoro Gottardi, un ex impresario della Scala. Il locale, descritto come “una spaziosa bottega da caffè al punto centrico dei bracci”, trascorsi appena due anni dall’apertura, dapprima venne ceduto a Faustino Gaggia, poi tornò in mano alla famiglia Gottardi ed infine, poco prima della metà del secolo, fu rilevato definitivamente da Baldassarre Gnocchi. E siamo giunti al dunque.

FOTO-GNOCCHI 01

Di questo primo Caffè Gnocchi sappiamo che ebbe vita fino al 1875, anno in cui il proprietario lo cedette alla birreria Trench. Nell’album Milano illustrata del 1850, così veniva descritto il caffè: “Taluni siedono sugli scranni dell’elegante caffè che si affaccia di prospetto alla Galleria ed abbraccia tutte le sale dell’ala che mette nella Contrada del Monte. Un tempo questo caffè era quasi deserto; ma ora mercé l’ottimo e decoroso servigio che somministra il Gnocchi, fa sì che da alcuni anni vedesi assai frequentato. Dacché fu aperto però un cortiletto adorno di vasi e fiori all’adito che già esisteva dove a piacere si respira l’aere aperto, anche nell’estate accorrono gli avventori. Le sale del caffè sono bene addobbate, a queste si aggiunse la nuova e grandiosa offelleria fornita con quella proprietà, con quel gusto che sa spiegare il proprietario di essa…Qui crocchi di vecchi che parlano d’affari e d’antiche reminiscenze, là giovani che discorrono di novità, di avventure galanti, di matrimoni, di cantanti di ballerine e di mille altre cose fuorché la politica…”
Oltre ad essere assiduamente frequentato dalla Scapigliatura milanese, “Dimmi le cronache dei scapigliati che al Gnocchi fremono la notte e il dì” (A. Ghislanzoni), il locale fu meta abituale del caposcuola degli scapigliati meneghini: Giuseppe Rovani che, ormai sul viale del tramonto come il romanticismo di quell’epoca, al gestore del caffè che “per il suo bene” si rifiutò di servirgli altro assenzio, rispose: ”Preferisco l’odio che mi rispetta all’amore che mi insulta”…Alla faccia della pronta risposta! Ma dal nostro Rovani c’era da aspettarselo.
Naturalmente non possiamo dimenticare letterati e giornalisti come clienti abituali del caffè, che tutto facevano, tranne nascondersi dietro un foglio di carta, anzi. Erano persone impetuose, perennemente in cerca di guai e sempre pronte a menar le mani, tant’è vero che, quando una mattina la vittima di un pezzo giornalistico del Gazzettino Rosa entrò furibondo al Gnocchi con l’intenzione di schiaffeggiare con i suoi guanti l’autore di quelle ignobili parole, quest’ultimo era lì ad attenderlo. Una situazione all’ordine del giorno che spingeva i camerieri più impressionabili a cercare disperatamente lavoro in caffetterie non frequentate da gente che per campare usasse una penna.
Ma torniamo a Baldassarre Gnocchi che negli anni a venire non dormì di certo ed in rapida successione aprì altri due caffè: un secondo in Foro Buonaparte ed un terzo, esterno alla cerchia dei Bastioni, di rimpetto al Borgo della Stella, l’attuale Via Corridoni: il caffè ferroviario di Porta Tosa.
Riccardo Rossetti

Andranno online alle 15 dei successivi giorni le altre 5 immagini riferite al Caffè Gnocchi, con le rispettive descrizioni.

Proverbi Milanesi

Milano in Giallo

di Albertina Fancetti, Franco Mercoli, Alighiero Nonnis, Mario Pace
EDB Edizioni

Com'è bella Milano

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni