UN VENTILATORE, DUE PAZIENTI

Un contagio di idee tra Milano e Bologna

Riportiamo la bella storia di collaborazione tra due città, Bologna e Milano.

Tra due medici, uno del Policlinico e l'altro dell'ospedale Sant'Orsola.

Tutti e due posti di fronte a scelte difficili.

Tutti e due determinati a non lasciarsi abbattere dalle difficoltà.

Il dottor Marco Ranieri, ospedale di Bologna sente Antonio Pesetti, Policlinico di Milano.

Hanno due malati in terapia intensiva e un solo respiratore.

Hanno dovuto ventilare uno dei due pazienti a mano.

Una situazione insostenibile.

 

Ranieri si sente sopraffatto dallo sconforto e dalla tristezza. Ma reagisce. Non può fare altro.

E allora si accorge che, nelle istruzioni dei ventilatori che ha a Bologna, viene descritta la possibilità di collegarne uno a due malati in contemporanea. È un'ipotesi.
Il medico chiama allora l'azienda Intersurgical di Mirandola, che fornisce i macchinari al suo ospedale e domanda loro se la possibilità può diventare reale.  

L'azienda si mette all'opera e nel giro di 48 ore realizza un prototipo.

Il prototipo testato, funziona.

Mentre scriviamo è entrato in produzione.

 

Milano in Giallo

di Albertina Fancetti, Franco Mercoli, Alighiero Nonnis, Mario Pace
EDB Edizioni

La verità nascosta

di Albertina Fancetti e Antonio Mecca
EDB Edizioni

Com'è bella Milano

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni