UNA PIAZZETTA DEDICATA HO FENG SHAN
- 14 marzo 2018 Cronaca

Giovedì 15 marzo alle 11,00 l'assessore alla Cultura Filippo Del Corno interviene alla cerimonia di intitolazione della piazzetta situata all'incrocio tra le vie Sarpi e Lomazzo a Ho Feng Shan, diplomatico e Giusto tra le Nazioni (1901-1997).
Ho Feng Shan, console cinese a Vienna, fu uno dei primi diplomatici che si impegnò nel soccorso degli Ebrei, fornendo loro passaporti cinesi per fuggire dalle deportazioni. Salvò migliaia di Ebrei nell’Austria occupata dai nazisti tra il 1938 e il 1939; purtroppo la sua figura è ancora completamente sconosciuta, anche delle stesse persone messe in salvo dal console.
Feng Shan Ho, riconosciuto Giusto tra le Nazioni da Yad Vashem nel 2000, nacque il 10 settembre 1901 a Yiyang (Cina). La sua famiglia, povera e privata della figura paterna, fu aiutata dalla Missione Luterana Norvegese. Ho Feng fu educato attraverso le arti liberali e il confucianesimo e possedeva una personalità dinamica, un’energia senza limiti e un carattere irascibile, compensato da una mente brillante e un forte senso dell’umorismo. Ho Feng Shan morì il 28 settembre 1997, assistito dalla moglie e dalla figlia, all’età di 96 anni.
Intervengono: Luca Sheng Song, presidente UNIIC - Ho Manli, figlia di Ho Feng Shan - Zhou Lixing, rappresentante di prima generazione della comunità - Gabriele Nissim, presidente Gariwo