‘CHE GUEVARA, TU Y TODOS’

Che Guevara. Tu Y Todos

Una mostra per abbandonare la retorica vuota del mito e concentrarsi sull’uomo

Cinquant’anni ci separano dalla morte di una delle icone laiche più popolari del ‘900, una persona che ha fatto discutere e dialogare diverse generazioni in tutto il mondo: Ernesto Guevara, il guerrillero heròico immortalato dall’obiettivo di Korda ed entrato nell’imma-ginario collettivo di generazioni di giovani e meno giovani. Serve abbandonare la retorica vuota del mito per mettere da parte il personaggio e concentrarci sull’uomo: certi nelle possibilità di un linguaggio nuovo per raccontare una storia nella Storia, accogliamo la sfida di farlo alla Fabbrica del Vapore, luogo per antonomasia di incontro e di ricerca, di creatività e contaminazione che fa spazio a nuovi linguaggi, a espressioni altre rispetto al già visto, già conosciuto, già raccontato”.

Così Anna Scavuzzo, vicesindaco e assessore all’Educazione, nella mattinata del 5 dicembre alla presentazione della mostra interattiva ‘Che Guevara, tu y todos’, allestita negli spazi di Fabbrica del Vapore in via Procaccini 4 dal 6 dicembre 2017, all'1 aprile 2018.

Segreteria Ufficio Stampa - Comune di Milano

Tel +39 02 884 50150


Che guevara

che-guevara.pdf

Com'è bella Milano

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

I draghi all'assalto della Terra

di Franco Mercolì
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni