IL CABARET AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

L'iniziativa di Roberto Brivio che sarà in diretta sulla sua pagina Facebook

Mentre scriviamo non sappiamo ancora se l'ordinanza che ha chiuso musei, cinema e teatri sarà estesa anche alla prima settimana di marzo.

Nell'attesa, Roberto Brivio, che negli anni sessanta faceva parte del gruppo musicale, dialettale e cabarettistico dei Gufi insieme a Gianni Magni, Nanni Svampa e Lino Patruno, ha avuto un'idea.
Il 29 febbraio alle ore 21:30, chiunque si collegherà alla sua pagina Facebook sarà allietato da un'ora di spettacolo in diretta in cui Brivio riproporrà i suoi cavalli di battaglia, con una buona presenza di pezzi in dialetto milanese.

Intervistato da Il Giorno, Brivio, 82 anni di cui 60 spesi sul palcoscenico, si dice alle prese con le ultime difficoltà tecniche di questa nuova avventura, ribattezzata Briviowebcabaret e pronto a trasformarla in un appuntamento settimanale fisso.

Un omaggio alla sua città e un invito a non perdersi d'animo.

Proverbi Milanesi

Milano in Giallo

di Albertina Fancetti, Franco Mercoli, Alighiero Nonnis, Mario Pace
EDB Edizioni

Com'è bella Milano

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

El Pret de Ratanà

EDB Edizioni