LA SOLENNITA' DELL'EPIFANIA

Mercoledì 6 gennaio

Epifania significa festa della venuta divina e viene festeggiata dodici giorni dopo la nascita di Gesù Cristo. E una delle festività più importanti del Cristianesimo. Comunemente viene chiamata anche 'Festa della Befana' ma, dato che, tale definizione non rientra in quelle cristiane, il suo uso è improprio. L'Epifania è simboleggiata dai tre re Magi che portono in dono a Gesù la mirra, l'incenso e l'oro. Questo evento viene riprodotto, nel giorno dell'Epifania, anche, a Milano. Tre attori, rappresentanti i tre Re Magi, si pongono a capo di un lungo corteo di persone vestite secondo i costumi dell'epoca. Il corteo parte dalla Basilica di Sant'Eustorgio e, muovendosi tra le vie della città, raggiunge il Duomo. 

A cura di Flavio Fera

La verità nascosta

di Albertina Fancetti e Antonio Mecca
EDB Edizioni

Milano in Giallo

di Albertina Fancetti, Franco Mercoli, Alighiero Nonnis, Mario Pace
EDB Edizioni

Com'è bella Milano

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni