NATUROPATIA IN BREVE 101
- 12 aprile 2021 Cultura

Verdura di stagione: carote. (Terza parte)
Ma non è tutto, la carota è anche, come dicevamo, un toccasana per pelle e capelli, ecco quali sono le sue proprietà nel campo della bellezza:
- anti-infiammatoria: revitalizza e tonifica la pelle. La polpa si utilizza per curare dermatiti, eczema, sfoghi cutanei, rughe e per sanare piaghe, scottature, foruncoli, dermatosi e screpolature della pelle;
- cura gli occhi: non solo favorisce la vista, ma porta sollievo agli occhi stanchi infiammati;
- Adatte e benefiche al gruppo sanguigno A e B, neutre per i gruppi sanguigni 0 e AB. (fonte dell'informazione è riportata direttamente dal mio libro “Inverno – il tuo benessere con la naturopatia” Edizioni EDB Milano, a pagina 53, nel capitolo “Alimenti invernali in base al proprio gruppo sanguigno”)
- nutre: promuove pelle sana ed è benefica per le zone della pelle che sono regolarmente esposte all’esterno e tendono a screpolarsi;
- idrata: aiuta a riparare il tessuto cutaneo e aiuta nel trattamento di pelli secche e screpolate. La radice fresca, finemente triturata, si può utilizzare come maschera di bellezza per nutrire il viso. Nei miei libri Primavera - Estate - Autunno - Inverno Il tuo benessere con la naturopatia EDB Edizioni Milano, trovi molte più informazioni riguardo alla carota e non solo.