NATUROPATIA IN BREVE 171
- 25 giugno 2021 Cultura

Frutta di stagione: albicocca. (Seconda parte).
La vitamina A è altresì utile per lo sviluppo delle ossa e per il corretto funzionamento di tutti i tessuti del nostro organismo, mentre, l'alta percentuale di potassio presente nell'albicocca è in grado di prevenire vari disturbi a livello nervoso e muscolare. Sempre a proposito della vitamina A ricordo che essa è in grado di stimolare la produzione di melanina, la sostanza responsabile dell'abbronzatura e della protezione della pelle. Il sorbitolo invece conferisce all'albicocca leggere proprietà lassative. Infine, per quanto riguarda la dieta del gruppo sanguigno, le albicocche vanno bene a tutti e quattro i gruppi sanguigni, in particolare sono ottime al gruppo sanguigno A e neutre agli altri tre gruppi sanguigni, vedi tabella a pag. 50 nel mio libro “PRIMAVERA – il tuo benessere con la naturopatia” - Edb edizioni Milano. I miei libri sono disponibili in tutte le librerie, in studio da me, presso l’editore oppure ordinabile comodamente da casa online a questo indirizzo: https://www.