NATUROPATIA IN BREVE 173
- 27 giugno 2021 Cultura

Super caldo, ecco come difendersi. (Seconda parte)
4) RIDURRE LA TEMPERATURA CORPOREA.
Fai bagni e docce con acqua tiepida, bagnarsi viso e braccia con acqua fresca. In casi di temperature molto elevate porre un panno bagnato sulla nuca.
5) RIDURRE IL LIVELLO DI ATTIVITÀ FISICA.
Nelle ore più calde della giornata evita di praticare all'aperto attività fisica intensa o lavori pesanti.
6) BERE CON REGOLARITÀ ED ALIMENTARSI IN MANIERA CORRETTA.
Bere almeno 2 litri di acqua al giorno (salvo diversa indicazione del Naturopata). Gli anziani devono bere, anche se non ne sentono il bisogno. Evita alcolici e l'assunzione di bevande gassate o troppo fredde. Mangia preferibilmente cibi leggeri e con alto contenuto di acqua (frutta e verdura).
7) ADOTTARE ALCUNE PRECAUZIONI SE SI ESCE IN MACCHINA.
Se entri in un'auto parcheggiata al sole, prima di salire aprire gli sportelli, poi inizia il viaggio a finestrini aperti o utilizza il sistema di climatizzazione. Presta attenzione nel sistemare i bambini sui seggiolini di sicurezza, verifica che non sia surriscaldati. Quando parcheggi la macchina non lasciare mai, neanche per pochi minuti, persone o animali nell'abitacolo.