NATUROPATIA IN BREVE 263
- 28 settembre 2021 Cultura

Verdura di stagione: bietole. (Seconda parte)
•Fibra, soprattutto nei gambi carnosi;
•Saponine, sostanze vegetali che facilitano l'eliminazione dei grassi;
•Acido folico, importante per lo sviluppo di tutte le cellule, per il normale sviluppo del feto e per una buona crescita nell'infanzia.
•Indoli, sostanze contenenti azoto la cui assunzione abituale sembra preservare dai tumori del seno e dell'utero. 100 g di bietole contengono 19 kcal.
•Adatte e benefiche al gruppo sanguigno 0 e A, neutre per i gruppi sanguigni B e AB. (fonte dell'informazione è riportata direttamente dal mio libro “Inverno – il tuo benessere con la naturopatia” Edizioni Edb Milano, a pagina 53, nel capitolo “Alimenti invernali in base al proprio gruppo sanguigno”)
Le bietole devono essere acquistate e consumate freschissime perché sono facilmente deperibili. È semplice capire quando non sono fresche, perché il gambo perde il caratteristico colore bianco e le foglie appaiono appassite. Nel mio libro “Inverno – il tuo benessere con la naturopatia” Edizioni Edb Milano, trovi molte più informazioni riguardo la bietola, ma anche come star bene durante tutto il periodo dell’inverno.