NATUROPATIA IN BREVE 284
- 19 ottobre 2021 Cultura

Tosse, cause e rimedi (Prima parte)
La tosse consiste nell'improvvisa e rumorosa emissione di aria dai polmoni per espellere dalle vie aeree corpi estranei e secrezioni. Si basa in una fase inspiratoria, seguita da un'espirazione forzata a glottide chiusa (con velocità di circa 200 km/h) e successivamente da una fase espulsiva (apertura della glottide e rapido flusso espiratorio). Si tratta di un atto semivolontario, un meccanismo di difesa del nostro organismo nei confronti di agenti esterni che ostacolano il normale funzionamento del nostro apparato respiratorio, e che può essere attivato da recettori specifici che si trovano nella laringe, nella trachea e nei bronchi che causano il riflesso di tossire. La tosse può essere:
•secca e irritante(dovuta alla presenza di sostanze inquinanti, di fumo di sigarette o di aria molto secca);
•convulsa e seguita da vomito (è il caso di pertosse o di un corpo estraneo);
•sibilante (in presenza di asma o di bronchite asmatica);
•produttiva (quando riesce a liberare le vie aeree da consistenti quantita’ di muco);
•non interessa le vie respiratorie (tosse nervosa, tipica del giorno);
•abbaiante (tipica della laringite).
Claudio Dianese Naturopata
claudio.dianese@gmail.com