NATUROPATIA IN BREVE 286
- 21 ottobre 2021 Cultura

Tosse, cause e rimedi. (Terza parte)
Origano
Metti una cucchiaiata di origano in una tazza d'acqua e mettere a bollire. Lascia riposare la soluzione e berla addolcendo con un pò di miele di timo o di eucalipto.
Noci
Le noci sono un portento per curare i malanni di stagione e in particolare la tosse. Sbuccia sette noci e lasciale in ammollo per una decina di ore, quindi grattugiate bene fino ad ottenere un composto sottile. Aggiungi un cucchiaino di burro (20 grammi) e uno di zucchero. Assumi la tua “medicina” alla noce al mattino e al pomeriggio.
Il Miele e la Tosse
Perchè il miele è così indicato per la cura della tosse grassa e secca? Perchè il miele è presente in molte ricette per curare la tosse? Spesso la ricerca scientifica segue la saggezza Naturopatica. Questo è il caso di una ricerca pubblicata dalla rivista “Archives of Pediatrics and Adolescent Medicine” in cui viene dimostrata l'efficacia del miele nella cura della tosse. Secondo questo studio, il Miele, è perfino più potente del Destrometorfano un principio attivo molto comune negli sciroppi contro i raffreddori e la tosse. D'ora in poi le mamme avranno una ragione in più per dare un bicchiere di latte di soia caldo col miele ai piccoli che hanno tosse e raffreddore.
Claudio Dianese Naturopata
Claudio.dianese@gmail.com