NATUROPATIA IN BREVE 349
- 24 dicembre 2021 Cultura

Inverno, come difenderci. (Seconda parte)
La Vitamina A, E e soprattutto la C sono ottimi antiossidanti; quest'ultima ha anche un'azione antinfiammatoria, aumenta le difese dell'organismo e lo protegge dalle infezioni provocate da virus e batteri. Bastano piccole quantità di vitamina C (60 milligrammi al giorno) per rinforzare il sistema immunitario. Se fumate, ricordate che ogni sigaretta ve ne porta via un bel po’, quindi la quantità deve aumentare, ma se smetti di fumare è meglio e puoi riuscirci tranquillamente con il Metodo Dianese.
In gravidanza e durante l'allattamento il fabbisogno di vitamina C aumenta fino a 90-100 mg. Questa vitamina favorisce inoltre l'assorbimento del ferro, soprattutto quello contenuto nella verdura. Ferro e Zinco sono due minerali fondamentali per il corpo e per il buon funzionamento delle difese immunitarie. Lo Zinco, ad esempio, è un nutriente essenziale perché stimola la produzione di anticorpi, che è legata anche all’assunzione del Ferro. Anche il Selenio ha un’importante funzione antiossidante e contribuisce ad aumentare le difese immunitarie migliorando la produzione di anticorpi. La sua azione risulta potenziata in associazione alla vitamina E.
Claudio Dianese Naturopata
claudio.dianese@gmail.com