NATUROPATIA IN BREVE 83
- 25 marzo 2021 Cultura

Digestione lenta cos'è, sintomi, cause e rimedi naturopatici. (Seconda parte)
RIMEDI NATUROPATICI
Di seguito, elenco alcuni rimedi naturopatici per combattere la digestione lenta:
1. Aggiungi un probiotico nella dieta tipo, kefir, kombucha, tempeh, acqua di cocco, miso, soia e altri alimenti fermentati. Questi alimenti sono pieni di batteri simili ai microrganismi già presenti nell'organismo necessari per la digestione, come il Lactobacillus e il Bifidobacterium. Veri digestivi naturali.
2. Aggiungi fibra solubile e insolubile nella tua dieta. Molte persone introducono solo una piccola porzione della razione giornaliera raccomandata di 20 - 35 mg di fibra. Se hai l'abitudine di consumare solo piccole quantità di fagioli, semi, cereali integrali, frutta e verdura, comincia aggiungendoli lentamente fino a quando il 75 per cento della tua dieta è costituita da questi alimenti. La fibra solubile comprende carote, psyllium, cetrioli, lenticchie, avena, altri cereali e frutti come fragole, pere e arance. Questi vegetali attirano l'acqua e formano un gel che aiuta a sentirsi sazi in modo più rapido e con meno calorie. La fibra insolubile comprende noci, semi di chia, grano intero, altri cereali integrali, riso, sedano, bulgaro, cipolla, pelli vegetali e scuri, verdure a foglia verde. Questi tipi di fibre non assorbono acqua. Agevolano il movimento del cibo attraverso il sistema digestivo. (segue domani)