“Partita AttiIVA”
- 26 aprile 2020 Cultura

Da Fondazione Welfare ambrosiano nasce opportunità per le Partite IVA
Aumentano sempre più i lavoratori professionisti possessori di Partita IVA a Milano e provincia. A settembre erano censite 136.323 ben nuove Partite IVA, con un aumento del 3,9 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Si tratta di lavoratori indipendenti che vogliono far fronte a un momento difficile come questo, dai giornalisti, fotografi, grafici, designer, architetti, agli artisti ma anche sviluppatori software, idraulici, giardinieri, professionisti. Insomma, i cosiddetti free-lance che coprono tutte la fasce di mercato. E proprio per aiutare questa tipologia di lavoratori che la Fondazione Welfare ha ideato Partita attiva, il contributo che ha l’obiettivo di facilitare l’aggiornamento professionale oltre che appoggiare gli investimenti materiali e immateriali di chi vuole avviare o sviluppare la propria attività con la formazione e aggiornamento professionale, corsi di specializzazione e certificazioni, ma non solo, anche attrezzature, macchinari, tecnologie informatiche avanzate.
Secondo l’assessora alle Politiche per il lavoro, Attività produttive e Commercio Cristina Tajani: “Questa misura punta alla crescita, professionale e tecnica, di lavoratori e lavoratrici in Partita IVA, duramente colpite dalla crisi CoViD-19. Come Amministrazione siamo conviti che i molti lavoratori autonomi della nostra città rappresentino una riserva fondamentale di creatività e innovazione che fa la differenza in particolare in momenti, come questo, di necessaria trasformazione. Se sarà inevitabile per molti ripensare il proprio lavoro e i propri obiettivi, Partita attiva vuole provare a dare fiato a questo sforzo, aiutando gli investimenti per la formazione, l'innovazione organizzativa, la strumentazione tecnologica”.
In concreto, Fondazione Welfare valuterà il progetto di ogni libero professionista e lavoratore indipendente e, accertata la validità e la solidità della proposta, darà l’accesso al credito presso Permicro ed erogherà un prestito agevolato fino a un importo massimo di 15.000 euro. Fondazione affiancherà anche il candidato con attività di mentoring per assicurare che tutti gli sforzi vadano a buon fine. Partita attiva è il risultato di uno sforzo congiunto che ha visto la collaborazione di Fondazione Welfare Ambrosiano con PerMicro. Fondazione Welfare ambrosiano è operativa dal 2011 e istituita da Comune di Milano, Città metropolitana di Milano, Camera di commercio, CGIL, CISL e UIL, Fondazione Welfare estenderà i propri servizi di accompagnamento all’imprenditorialità, credito solidale e microcredito imprenditoriale a tutti e 134 i comuni della Città metropolitana. Per ulteriori info. https://www.fwamilano.org/servizi/partita-attiva
Manuelita Lupo