IL CAMPARINO TORNA IN GALLERIA
- 13 novembre 2019 Curiosità

Riapre dopo il restauro lo storico locale milanese
La
cerimonia ufficiale è avvenuta il 12 novembre. L'apertura al
pubblico è prevista per il 14. Il locale ha subito diverse
trasformazioni sia nell'arredo sia nella proposta al pubblico. Il
piano terra è stato oggetto di un restauro conservativo per non
perdere l'ispirazione liberty.
Al primo piano la sala Spiritello,
dal nome del celebre disegno creato da Leonetto Cappiello nel 1921, è
stata ampliata per accogliere la produzione di cucina e pasticceria,
novità che si accompagna ai classici dell'aperitivo. La riapertura
vede infatti la collaborazione con lo chef Davide Oldani che si è
adoperato per creare proposte dedicate al nuovo spazio.
Al piano
interrato, nella sala Gaspare Campari, saranno ospitati eventi e
corsi per bartender (i
barman che preparano cocktail, ndr).
A
proposito della riapertura Bob Kunze-Concewitz, chief executive
officer di Campari Group ha detto: “Da
oltre 100 anni icona milanese, il Camparino oggi rinasce, non solo
come simbolo dell’aperitivo, ma anche come locale d’avanguardia a
livello internazionale, grazie a un’offerta di abbinamento cocktail
& food eccezionale. Siamo orgogliosi di affermare che laddove è
nato il rito milanese dell’aperitivo, oggi nasce un nuovo rito”.
adv