NATUROPATIA IN BREVE 07/03

Aerofagia cos’è, sintomi e rimedi naturopatici (Prima parte).

Il termine aerofagia, significa, “mangiare aria”. L'aerofagia è una disfunzione dell'apparato digerente, consistente nella tendenza a ingoiare (mangiare) aria, che va nello stomaco in quantità eccessiva. In condizioni fisiologiche normali l'eccessiva deglutizione avviene durante i pasti, quando oltre al cibo la persona ingurgita anche aria. Questa condizione provoca un rigonfiamento gassoso dell'addome con conseguente meteorismo, frequenti eruttazioni e flatulenze.

Le cause che portano a tale manifestazione sono dovute a:

1) stato ansioso del soggetto

2) a un ingurgitamento troppo veloce del cibo o dei liquidi, fumo

3) a un consumo di gomme da masticare.

Ecco cosa accade: dopo un lauto pasto, l’aerofagia costituisce, entro certi limiti, un evento fisiologico, dovuto alla deglutizione della saliva e all’introduzione di cibi e bevande.

Claudio Dianese Naturopata
www.egiabenessere.it

Com'è bella Milano

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

I draghi all'assalto della Terra

di Franco Mercolì
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni