Expo per lo sport, aperte le iscrizioni per l’evento e la Summer school 2021
- 30 giugno 2021 Dal Comune

Sul
sito expoperlosport.it, sono
aperte le iscrizioni al Centro estivo e all’evento del fine
settimana della settima edizione di Expo per lo sport che, dopo il
successo dello scorso anno, tornerà al Parco Sempione dal 30 agosto
al 5 settembre. Un’intera settimana dedicata allo sport per bambini
e ragazzi, per promuovere il movimento e uno stile di vita sano tra i
giovanissimi: un obiettivo che nell’ultimo anno ha acquisito una
rilevanza ancora maggiore.
Dopo attente valutazioni, Expo per lo
sport sceglie nuovamente il periodo del ritorno a scuola e il Parco
Sempione per offrire un evento diffuso dove tutte le normative di
sicurezza vengano rispettate. Un’altra conferma sono i cinque
giorni di Centro estivo completamente gratuito che si svolgeranno dal
30 agosto al 3 settembre, prima dell’evento aperto al pubblico del
4 e 5 settembre. L’organizzazione prosegue infatti il proprio
impegno accanto al Comune di Milano nel progetto della Milano Summer
school, per costruire una proposta adatta a questo delicato momento
di ripresa.
"Si
rinnova –
hanno dichiarato Laura Galimberti, assessore all’Istruzione e
Roberta Guaineri, assessore allo Sport – una
collaborazione virtuosa tra pubblico e privato che ormai da diversi
anni contribuisce ad arricchire l’offerta cittadina di opportunità
per i più piccoli, coniugando socialità ed educazione alla pratica
sportiva, due elementi a cui i bambini e le bambine milanesi hanno
purtroppo dovuto rinunciare in questo ultimo anno. Un ritorno
all’incontro in presenza che, siamo sicure, sarà molto apprezzato
e che contribuirà alla diffusione dei valori dello sport, elemento
fondamentale per la crescita di adulti consapevoli".
Un
sostegno concreto alle famiglie milanesi, che potranno usufruire di
questo servizio gratuitamente. Il Centro estivo sarà strutturato in
piccoli gruppi di fasce d’età comprese tra i 6 e i 14 anni e si
svolgerà all’interno dell’Arena civica, in turni di mezza
giornata. Per garantire la sicurezza dei partecipanti, il Centro
estivo sarà su prenotazione e a numero chiuso. Il format è quello
caratteristico di Expo per lo sport e proporrà a bambini e ragazzi
un’esperienza multisport all’insegna del divertimento, con tante
discipline da scoprire, grazie alla guida di educatori e tecnici
federali.
Expo per lo sport negli anni si è consolidato per il
proprio ruolo di promotore dello sport per tutti, avvicinandosi anche
alle fasce più fragili della cittadinanza, nella profonda
convinzione che lo sport sia un veicolo valoriale fondamentale per le
nuove generazioni. Obiettivi di educazione e inclusione portati
avanti grazie alla sinergia con federazioni, enti di promozione
sportiva e società del territorio, protagonisti dell’offerta
multisport che caratterizza da sempre l’evento.
L’appuntamento
con l’evento aperto al pubblico è per il weekend del 4 e 5
settembre in Parco Sempione, che per l’occasione diventerà un
piccolo villaggio olimpico all’aria aperta. Qui gli atleti in erba
potranno cimentarsi in più di 30 discipline sportive, dalle più
tradizionali a quelle più particolari e meno conosciute.
Expo per
lo sport è un evento in collaborazione con il Comune di Milano,
sostenuto dall’Ufficio scolastico per la Lombardia AT Milano,
Regione Lombardia, CONI Lombardia – delegazione di Milano, CIP
Lombardia e la Scuola di Scienze motorie dell’Università degli
studi di Milano. Lidl Italia si conferma presenter partner, mentre la
regia organizzativa dell’evento è affidata a DNA Sport consulting.
Anche San Carlo, al fianco di Expo per lo Sport fin dalla prima
edizione, è confermato come partner dell’evento. Nuovo ingresso di
quest’anno sarà invece Big Babol, sempre come partner. Altra
conferma è invece il media partner, che sarà per il terzo anno
consecutivo DeA Junior.